Ripercorriamo i primi passi degli Alieni nel cinema, la nascita e l'evoluzione del concetto di "alieno" come oggi lo intendiamo

Ripercorriamo i primi passi degli Alieni nel cinema, la nascita e l'evoluzione del concetto di "alieno" come oggi lo intendiamo
La guerra è raccontata dai vincitori. A volte con un film ai vinti è data la possibilità di raccontare il proprio punto di vista.
Mio figlio Jacopo oggi mi ha fatto una bellissima sorpresa. "Ho scritto un pensierino, papà!" Come esercizio di italiano, scrivono dei brevi testi su ciò che hanno fatto o visto durante il periodo di vacanza. Con mia sorpresa, il "pensierino" è per l'ultimo film di Star Wars, che abbiamo visto lo scorso 20 dicembre insieme …
Leggi tutto Star Wars IX , la recensione che non mi aspettavo…da mio figlio di otto anni
Che la Forza sia con voi. E con il tuo spirito. In alto i nostri cuori. Sono rivolti ai Signori Jedi. Rendiamo grazie agli Jedi. È cosa buona e giusta. Come già accaduto in attesa della prima visione di Star Wars VII e VIII, l’ansia da prestazione monta e trova sfogo su queste pagine. La …
Immagine by RedBavon Il videogioco può aspirare a essere un medium per raccontare storie con pari dignità degli altri media o deve essere relegato al ghetto dei videogiocatori, aspiranti al massimo a un’etichetta di “nerd” o “geek”? Il videogioco sconta una giovane età: una quarantina di anni, ma la diffusione più ampia è solo dell’ultimo …
Leggi tutto Accostare la parola “narrativa” a “videogioco” è una bestemmia?
Disney ha appena pubblicato il primo "teaser" del nono capitolo di questa saga ambientata molto tempo fa in una galassia molto, molto lontana: Star Wars: The Rise of Skywalker! https://youtu.be/adzYW5DZoWs Quanti anni sono passati da quel 1978 in cui mi recai al cinema Nestor con il mio amico Fabio e mio fratello Lucio per assistere …
Leggi tutto Star Wars: The Rise of Skywalker, primo trailer e commento
Videogiochi nei film: i miei 10 film, dalle stelle alle stalle. Siamo appena al numero tre. Continuate a leggere, se ne avete il coraggio. Tra i film in cui appaiono i videogiochi, dopo gli apprezzabili esempi in Soylent Green e Star Wars, è il turno di inaugurare la "colonna infame", ovvero quelle pellicole che sarebbe meglio …
Il 25 maggio del 1977 viene proiettato un film destinato a lasciare il segno nell'immaginario collettivo di molte persone e a essere una pietra miliare nel Cinema di Fantascienza: Star Wars, in Italia intitolato Guerre Stellari. Sarebbe sufficiente: Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana… per liberarmi dell'onere di scrivere quattro cose in croce …
Liberamente ispirato al romanzo fantascientifico di Harry Harrison Largo!Largo! (Make Room!Make Room!), Soylent Green (in Italia, 2022: i sopravvissuti) è un film diretto da Richard Fleischer e può essere classificato nel genere distopico post-apocalittico. Nel 2022 New York City è una città sovraffollata con oltre quaranta milioni di abitanti, il cibo scarseggia e la società …
Nel bene e nel male, i videogiochi esistono ormai da più di mezzo secolo e hanno compiuto balzi in avanti inconcepibili all’epoca in cui sono apparsi per la prima volta. L’anno scorso, la console Atari 2600 (nota anche come Atari VCS) ha compiuto il suo quarantesimo anniversario e Spacewar!, uno dei primi videogiochi della Storia e …
Leggi tutto Videogiochi nei film: i miei 10 film, dalle stelle alle stalle.
È una caaateeeeena ormai! Che scioglie le parole dint’ ‘a Reeeeteee, sai. Non me ne voglia buonanima di Lucio Dalla, piuttosto se la prenda con Ivano, che mi ha nominato in questa catena di Sant’Antonio 2.0 a tema cinematografico. Essendo promotore di Sant’Antonio come patrono dei blogger (l'appello è rivolto QUI), accetto di buon grado …
Leggi tutto 25 indiscrete domande cinematografiche. Rispondere è educazione.
Questo post non contiene olio di palma o grassi idrogenati, ma contiene anticipazioni di trama in dosi non consigliate a chi desidera andare a vedere il film e non lo ha ancora fatto. L’attesa è finita, ne è valsa la pena. Star Wars VIII: Gli ultimi Jedi è un ottovolante di emozioni dall’inizio alla fine. Quando il …
Che la Forza sia con voi. E con il tuo spirito. In alto i nostri cuori. Sono rivolti ai Signori Jedi. Rendiamo grazie agli Jedi. E' cosa buona e giusta. Come già fatto in Star Wars VII: meno 2 all’alba. L’ansia da prestazione, a poche ore dalla visione Star Wars VIII - Gli ultimi Jedi, butto giù …
Dal 30 novembre è in proiezione nei cinema Assassinio sull'Orient Express, la nuova versione cinematografica del celebre romanzo di un mostro-sacro del "giallo", Agatha Christie, con protagonista il detective Hercule Poirot, interpretato da Kenneth Branagh, che ne cura anche la regia. Un cast di attori stellari per una storia che è un classico della letteratura …
Nel 1979 Ridley Scott con il primo Alien ha inaugurato un nuovo genere fantascientifico, lo "sci-fi horror". Prima di Alien, due registi avevano giocato con l'idea di avvicinare la fantascienza e l'horror: L'invasione degli ultracorpi (1955) diretto da Don Siegel e Terrore nello Spazio (1965) del nostro Mario Bava; il primo è più orientato verso …
Leggi tutto Alien Covenant, Ridley Scott nello Spazio ti vorrei lanciare
Dopo la visione del film in Blu-ray di Alien Covenant, per me una prima visione poiché non ero riuscito ad andare al cinema, mi ha colto un prurito alle dita che ormai riconosco da lontano. Le parole sono venute giù come una slavina al primo sole di primavera e perciò ho suddiviso il risultato di …
Con Cuoreruotante (prima le donzelle) e Giancarlo abbiamo costituito un terzetto come i Ricchi e Poveri (dopo l'abbandono della bionda): c'è la brunetta, il belloccio e il bruttarello. Faccio outing (che è di moda ultimamente): secondo Cuoreruotante, io sono il bruttarello e va be'. Anni Settanta e prima metà degli Ottanta i Ricchi e Poveri …
Nata come recensione di The Eternal Zero, inevitabilmente sono stato “costretto” a scrivere anche dell’ultimo capolavoro di Hayao Miyazaki, Si Alza il Vento, che avevo da tempo in programma di recensire. I due film hanno in comune il famoso aereo da caccia giapponese Mitsubishi A6M Zero. E qui si fermano i punti in comune. …
Leggi tutto Si Alza il vento VS The Eternal Zero. Due film apparentemente diversi
Sono appena ritornato dal cinema: ho visto Rogue One: A Star Wars Story e sono felice come quel bambino di 9 anni che vide nel 1977 Guerre Stellari per la prima volta. Con la differenza che oggi ne ho 48 suonati e, dopo il primo film di George Lucas, di fantascienza ne è passata sotto le …
Un film di John Woo. Con Leslie Cheung, Chow Yun-Fat, Ti Lung, Kenneth Tsang - Poliziesco, durata 105 min. - Hong Kong 1986 Nessun titolo potrebbe più adatto al periodo e all’attualità che stiamo vivendo. Un futuro migliore, è quanto ogni uomo merita e cui deve rivolgere il suo impegno e percorso, fosse anche non …
Tra una bottiglia e una baldracca, una baldracca e una bottiglia... Lunedì notte, ero decisamente stanco, ma sazio per la Euroscorpacciata che ci ha visto finalmente vincenti contro la compagine spagnola, a parziale rivalsa delle tante, sportivamente parlando, "umiliazioni" subite negli ultimi anni. Non mi considero, anzi, in assoluto non sono un devoto del reinventato …
E anche il folletto di Menneapolis ci ha lasciato. Questi primi mesi del 2016 saranno ricordati per il numero di artisti musicali, che hanno lasciato questa "valle di lacrime" e, durante la loro permanenza, l'hanno resa migliore: “Il Duca” David Bowie; il chitarritsta e fondatore degli Eagles, Glenn Frey; Black, al secolo Colin Vearncombe, autore …
In the Shadow of the Sun, un film di Harry Freeland.
La storia vera di due albini africani che si battono contro il pregiudizio, la paura e la superstizione in Tanzania. Questa storia racconta degli albini in Africa, ma anche di tutti quegli “invisibili” nella nostra società.
Quest'anno il rituale (sbav)augurio lo dedico a un Babbo Natale un pò particolare. Con grande affetto.
Per tutti coloro che non sanno cosa farsene di "Star Wars", anzi vorrebbero rispedire tutto il pacchetto di queste diatribe stellari di nuovo in una galassia basta che sia lontana lontana, ma veramente lontana, ho trovato un posto dove Star Wars non c'è.
Che la Forza sia con voi. E con il tuo spirito. In alto i nostri cuori. Sono rivolti ai Signori Jedi. Rendiamo grazie agli Jedi. E' cosa buona e giusta.
Il momento tanto atteso sta giungendo: l'ansia da prestazione, è 'na vita de stenti, ma Star Wars vale bene una messa.
Star Wars: analisi (poco seria) del trailer [Parte 4]: Noio volevàn savoir - Star Lazarus - Primo Ordine: be cool - Il gioco dei mimi - Quota 1600: BB-8, allucinazioni competitive - Leia e Han: finalmente sesso? - Comanda spade, liscio a bastoni
Parte 3 di Star Wars: analisi (poco seria) del trailer: il Facon c'è - Indovina chi viene a cena - Kylo Ren e i reumatismi - Fischio d'inizio: Buoni VS Cattivi - Da grande volevo fare il pilota di X-Wing.
Segue da [Parte 1] [cliccate sulle immagini per ingrandirle] Yeaaaaah! TIE Fighter! La cavalleria dell'aria dell'Impero! Con quel suono unico che mi fa venire i brrrividi! Nuovo modello di pacca, vernice metallizzata inclusa, turbolaser munito, agile nel combattimento ravvicintato come una "Vespa 50" nel traffico di punta. Non è un modello "full optionals": l'Impero è …
Leggi tutto Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 2]
Le 43 milioni e passa visualizzazioni dell'ultimo trailer di "Star Wars VII - Il risveglio della Forza" provano che - come cantavano The Doors - people are strange ma..You're NOT alone. Un'isteria collettiva, esaltante per i fan della saga, totalmente incomprensibile per il resto della specie umana più saldamente ancorata alla crosta terrestre. Per alcuni …
Leggi tutto Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 1]
Historia magistra vitae, la Storia dovrebbe essere di insegnamento affinché le nuove generazioni non commettano gli stessi errori. Sarebbe quindi importante conoscere il “punto di vista” anche dei vinti e gli effetti della sconfitta.
The Admiral, film di produzione giapponese, racconta la Guerra nel Pacifico dal punto di vista nipponico e, in particolare, di uno dei protagonisti del secondo conflitto mondiale: l’ammiraglio Isoroku Yamamoto.
L'Esperienza della prima visione di Star Wars con i miei nani di 4 anni ha generato una specie di inconsapevole "tutorial" per genitori innamorati della saga e indecisi solo sul momento giusto per farlo vedere ai propri pargoli. "Verrà con noi o morirà, mio padrone." Dart Fener, Star Wars V - L'impero colpisce ancora.
Filmed over six years, In the Shadow of the Sun tell about albino men in Tanzania, through the lives of Josephat Torner and Vedastus Zanguleis, but it is not a "documentary" only. At first, you will be shocked and tempted to bury your head in the sand, then you will get emotionally attached with Josephat, Vedastus and every albino people.
Legio XIII è una "manna" per chi ama i film di ambientazione storica e, in particolare, la storia dell'Antica Roma. Si tratta di un cortometraggio che prende spunto dalla gloriosa Legio XIII, che, dopo avere combattuto al comando di Giulio Cesare durante la vittoriosa campagna gallica, ebbe l'onore di essere la prima legione ad attraversare …
Da quanto non mi facevo un pianto così di soddisfazione! Lacrime di una tristezza a profondità insondabili, che lasciano una scia liberatoria, catartica e di soddisfazione. Appena finito di vedere il film Sette Anime. Davvero bello. Definirlo triste e drammatico è riduttivo, è appiccicargli frettolosamente un'etichetta, un'etichetta ad un abito in svendita al 50% nei …
Ne avrete sentito e ri(sentito)sentito parlare(parlare), magari avrete già visto questo nuovo film di James Cameron, Avatar. Quale necessità impellente allora mi spinge a scrivere nel bel mezzo della notte ascoltando i Notturni (what else?) di Chopin? Se arrivo – come mio solito – in ritardo, in mostruOso ritardo rispetto a tutti i mezzi di …