In Batman:Arkham Asylum (Rocksteady Studios, Eidos Interactive, 2009) il giocatore inizia la sua avventura scortando l’acerrimo nemico, Joker alle patrie galere, l’Arkham Asylum. Ciò che in apparenza è la fine dell’ennesimo scontro con Joker a favore del nostro eroe mascherato, si trasforma in una trappola, confermando che il videogiocatore attira la sfiga come il miele l’orso.
I peggiori criminali sono concentrati all’Arkham Asylum e si sono liberati, seminando morte e panico tra carcerieri e forze dell’ordine. Grazie a una collaborazione d’eccellenza nella sceneggiatura, scritta da Paul Dini, vincitore di 5 Emmy Award, l’universo del fumetto della DC Comics è reso mirabilmente sia nei tratti fisici sia psicologici degli avversari di Batman e dello stesso uomo-pipistrello.
Batman: Arkham Asylum regala al giocatore una grande esperienza, restando sempre fedele allo spirito del fumetto originale: un’avventura ben bilanciata tra la fisicità dei combattimenti corpo a corpo, la tattica degli agguati nel buio e dall’alto, un pizzico di strategia nel potenziare le abilità e i classici gadget del paladino di Gotham City, una certa dose di intuizione e logica per la soluzione degli enigmi.
Il combattimento si basa sulla consueta serie di colpi da terminare con una “combo”, una combinazione di tasti che risulta in una mossa speciale. Secondo le combinazioni e le tecniche utilizzate, si maturano dei punti-esperienza spendibili per accedere a nuove e più devastanti “combo” o potenziare il batarang e il rampino. Il giocatore è spinto a elargire mazzate con generosità visto che sarà sempre attaccato da gruppi numerosi di avversari, quindi per evitare di essere circondato e sopraffatto deve muoversi in continuazione, alternando colpi, parate e combo in una sorta di roda di capoeira a ritmo del suono dei pugni, calci e pestoni che atterranno sulla faccia dei “cattivi”.

La direzione artistica ha scelto una grafica dai toni cupi e atmosfera gotica, restituendoci più sfumature del complesso personaggio di Batman, decisamente inquietante e dark come negli utlimi due film, Batman Begins e Batman Il Cavaliere Oscuro. Il gioco, grazie alla realizzazione tecnica competente, una mezza dozzina di vaste aree da esplorare, una trama principale coinvolgente, una serie di obiettivi secondari intriganti (…c’è lo zampino dell’Enigmista) riesce a rendere l’esperienza del giocatore nei panni di Batman all’Arkham Asylum sempre coerente, “verosimile”, lasciando una sensazione inquietante ai confini del…delirante.
D’altronde cosa pretendete? L’Arkham Aslyum è un manicomio…
Game Info
Pubblicato da: Eidos Interactive – Sviluppato da: Rocksteady Studios – Genere: Azione, Avventura – Giocatori: 1 – Età consigliata: 15 – Data di pubblicazione: agosto 2009.
Batman: Arkham Asylum
per Xbox 360, PS3 e PC