Gli Architecture in Helsinki è una band indie-pop dalla lontana Australia. Originariamente composta da otto musicisti, circa un anno dopo la pubblicazione del loro secondo album In Case We Die (2015), tre membri decidono di abbandonare il progetto musicale per divergenze artistiche.
In Case We Die è l’album migliore della band, una sorta di manifesto: un sound pop contaminato in cui la contaminazione non è frutto di casuali schegge istintive, ma di un calibrato lavoro di ricerca unito a una genuina urgenza espressiva. Il risultato è un disco bilanciato tra sperimentazione e accessibilità.
Con il passare degli anni e la pubblicazione di altri tre album (più uno di remix), tale sound pop contaminato, a tratti eccentrico, salutato dalla critica come una “ventata di musica nuova”, ha virato verso un pop sintetico finendo per smarrire quel senso di vivacità stilistica, quasi avventurosa musicalmente, che tanto si era fatto ammirare in un disco come In Case We Die.
La lista degli strumenti suonati nell’album In Case We Die da questa allegra cricca poppettara dà già l’idea della vibrante solarità e alternanza di mood, che senza soluzione di continuità scuote l’ascoltatore: oltre ai prevedibili sinth-piano, chitarre flangerate e basso, si inseriscono gli ottoni, dalle trombe alla tuba, dai flauti al sax,; un’abbondanza di archi e percussioni, rinforzati da vibrafono, xilofono e marimba; rumori non meglio identificati e utensili quotidiani impiegati come strumenti.
La canzone selezionata per questo appuntamento di Bit+Beat è Do the Whirlwind, dal ritmo danzereccio in cui potete apprezzare questo stile festoso, che si prende poco sul serio, e vuole “semplicemente” sollevare lo spirito.
A qualcuno potrebbe apparire come un “copia e incolla” musicale, tuttavia (ri)conoscendo l’approccio impertinente alla composizione di questa band, è difficile rimanere indifferenti a questo gioco bizzarro, svagato e spensierato insieme, fatto di trombe, trombette, campanelli e perfino un sitar, sostenuto dalle voci del collettivo australiano che vi si amalgamano come fossero uno strumento tra i tanti suonati.
L’animazione del video è curata da Paul Robertson, un animatore professionista australiano, che ha lavorato per molti sviluppatori di videogiochi: Torus Games, Magic Pockets, WayForward, 5th Cell, Tribute Games e, il più noto, Ubisoft Montréal. Inoltre ha lavorato nel cinema per l’animazione di alcuni corti, di alcune serie TV (quattro episodi della serie Disney, Gravity Falls, e un episodio de I Simpsons) e per l’intro del film Pixels. I suoi lavori più importanti sono sicuramente la collaborazione (2012-2016) come animatore per Gravity Falls, vincitrice nel 2015 dell’Annie Award come “Miglior produzione televisiva animata” e come art director per il videogioco Scott Pilgrim vs. the World: The Game per Ubisoft (pubblicato nel 2010 su PS3 e Xbox 360).
Nel video, la band si ritrova a suonare sui vagoni di un ottovolante e, in effetti, Do the Whirlwind potrebbe essere rappresentativa di tutto il disco In Case We Die: un giro su montagne russe di musica.
Buon ascolto e make some nooooise!
Do The Whirlwind by Architecture In Helsinki
stavo bestemmiando perché uorpess non mi aveva detto che c’era qualcosa di nuovo sul fronte RedOste… poi l’occhietto è caduto nell’angolo e ha visto “iscriviti”… COOOOOOOSAAAAAA?!?!?
adesso ascolto il pezzo e poi ti dico… facendomi passare il fastidio…
"Mi piace""Mi piace"
Che sia maledetto UordFess che ci ha fatto litigar. Pace pace pace ma la guerra non mi piace….Ma se becco UordFess gli tiro un ferro da stiro.
"Mi piace""Mi piace"
masantamaroda!! come si fa a farmi scancellare dalla uebbettola???
comunque…
micipiace la canzone e il video… occhini a forma di cuore quegli omini mi piacciono tanto!
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è che una spiegazione: GomBlottoooo! 😉
Sai, pensavo che ti sarebbe piaciuta perché ha quel pizzico di festosa magia e leggerezza ti certi tuoi disegni.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace proprio perché è leggera e DDDDIOOOOOO se c’è bisogno di leggerezza in questo periodo!!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Enjoy! E il primo che dice “Mainagggioa”che UordFess lo condanni allo spam perpetuo. Am-men!
"Mi piace""Mi piace"
Metto palloncini ai piedi e mi sollevo un pochetto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sto a terra che ti controllo il perimetro, pronto a lanciare Narciso a mo’di proiettile di catapulta contro il primo che prova a tirare fuori dalla tasca una cerbottana. Bottana Miseria!
"Mi piace""Mi piace"
AHAHAH! e io vi immagino te, dietro la catapulta e piccolo Narcì con salopette e caschetto a braccio avanti pronto al lancio!
( bellini che siete!) – occhi a forma di cuore 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
un bacio all’Oste più buono che c’è!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo che non lo vengano a sapere i blogger cannibali…un bacio da Narciso e un soffio forteforte forte da parte dell’Oste. Che ti porti in alto, che ti sollevi più in alto possibile….
Azz però dovrei pure smettere di fumare…
"Mi piace""Mi piace"
se qualcuno s’avvicina per mossicatte, ci salto al collo quant’evvero che non si devono azzardare!
( son leggera… fuma quanto te pare… anzi, fumo anche io ) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Birretta? Due Fonzies?
https://redbavon.wordpress.com/2010/07/30/birra-e-fonzies/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fortissima l’animazione e accattivante il suono!
Gradevole interpretazione 🙂
Un abbraccio da Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gradito il tuo apprezzamento. Do The Whirlwind!
"Mi piace"Piace a 1 persona