Lo confesso, sono un violento ed è tutta colpa di Soulcalibur

Sempre sia benedetto il Natale del 1999 quando tutta la famiglia riunita mi regalò la console Sega Dreamcast insieme al videogioco Soulcalibur. Ecco, oltre che confessarvi che sono un violento, ammetto pure che ne sono assai felice. I miei genitori, pure non negandomi mai nulla dei miei trastulli elettronici, non hanno mai compreso né tantomeno condiviso questa …

Leggi tutto Lo confesso, sono un violento ed è tutta colpa di Soulcalibur

Tipi da Web #4 e il “search intent” maledetto

Quando hai bisogno di una spatola per raschiare residui di auto-stima dal pavimento, c'è una soluzione:  leggere cosa scrivono certi tipi da web. Dopo la prima parte in cui ho introdotto l'argomento del "search intent" e il primo "blocco" a sfondo auto-erotico, è ancora corposo il numero di termini di ricerca che hanno portato gli …

Leggi tutto Tipi da Web #4 e il “search intent” maledetto

Good Old Games Ads #9.1 – Speedball 2: videogioco batte cinema 1 a 0

Some day, all sport will be played this way Un giorno, tutti gli sport si giocheranno così Speedball è un videogioco pubblicato nel novembre del 1988 per Atari ST e Commodore Amiga (in seguito convertito per PC MS-DOS, Commodore 64 e Sega Master System). L’idea di Speedball è stata appuntata per la prima volta su un pacchetto di sigarette (fonte: The Bitmap …

Leggi tutto Good Old Games Ads #9.1 – Speedball 2: videogioco batte cinema 1 a 0

Viva il Messico! Ep.#34 – La partita di pallacanestro, Chiapas-Italia

Segue da Ep.#33 – Gringos a San Juan Chamula Durante la passeggiata per il mercato in paese, finalmente rompiamo il ghiaccio con il gruppo di romani, incontrato la sera prima nella posada a San Cristobal. Abbiamo notato già la loro presenza - anche perché Laura non passa inosservata - nella folla di turisti che si …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#34 – La partita di pallacanestro, Chiapas-Italia

Viva il Messico! Ep.#33 – Gringos a San Juan Chamula

Segue da Ep.#32 – Da San Cristobal a San Juan Chamula Dopo il sermone, riceviamo da Mercedes il via libera per gironzolare per lo zocalo e il vicino mercato, non senza le ultime indicazioni di "buona creanza"; in altri termini ci fa capire che siamo "turisti" e siamo bene accetti se ci adeguiamo a certe …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#33 – Gringos a San Juan Chamula

Viva il Messico! Ep.#32 – Da San Cristobal a San Juan Chamula

Segue da Ep.#31 – Da Palenque a San Cristobal Ciò che segue è la traduzione del diario amanuense di Frank, il cui testo è riportato su un piccolo blocco-note con una grafia simile ai glifi presenti sul sarcofago del Grande Pacal. È la prova della reincarnazione divina in Frank di una non ancora codificata divinità …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#32 – Da San Cristobal a San Juan Chamula

Viva il Messico! Ep.#31 – Da Palenque a San Cristobal

Segue da Ep.#30 – Loving the Mayan alien A Palenque il diario scritto di mia mano termina e con esso la dettagliata cronistoria della nostra compagnia di caballeros della Pietà e della Misericordia. In poco più di due pagine scritte il 24 settembre su un treno Roma-Napoli sintetizzo il resto del viaggio dalla partenza in …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#31 – Da Palenque a San Cristobal

Miami con DJ, il nostro viaggio a Miami con due nanerottoli e un cane

Il 16 marzo di quest'anno ho compiuto cinquant'anni. La sto prendendo alla lontana come mia consuetudine? Giurin giurello sarà la premessa più breve di un mio qualsiasi precedente sproloquio. Come regalo per questo evento, non desideravo trucchi o balocchi, ma un viaggio in un luogo lontano dalla nostra Europa. L'ultimo viaggio fuori dal Vecchio Continente …

Leggi tutto Miami con DJ, il nostro viaggio a Miami con due nanerottoli e un cane

L’Esercito dei Soldati(ni) di Plastica

Lassù, in un ripostiglio polveroso, fra mille cose, che non servon più, ho visto, un poco logoro e deluso, un caro amico della gioventù (cit. Vecchio Scarpone di di Calibi-Pinchi-Carlo Donida) Il nostalgico torna sempre sul luogo delitto. E c’è da sgomitare: c’è la folla! L’assassino, i poliziotti, i fotografi, i giornalisti d’assalto (che non hanno …

Leggi tutto L’Esercito dei Soldati(ni) di Plastica

CrOMiche di Narciso #1 – Stargheit! [by Lamelasbacata]

Ho il piacere di inaugurare uno spin-off - fa figo chiamarlo così - delle storie di El BaVon Rojo con protagonista quell'autentica calamita di paccheri e personificazione della peggior molestia che è Narciso. Vecchia conoscenza dell'Oste, i due vivono in simbiosi. Ma queste sono le Cronache comiche di Narciso: "The ChroMicles of Narciso", se fossi …

Leggi tutto CrOMiche di Narciso #1 – Stargheit! [by Lamelasbacata]

Non tutti gli Alien vengono per nuocere

Avviso ai naviganti: questo cocktail contiene una parte di sbrodolamento autocelebrativo e due parti di suggerimenti di alcune eccellenti webbettole. La Rete può essere un luogo brutto, al di là dei cancelli di FB si ammassano orde di troll e orchetti haters, la  Contea della blogosfera è ancora piuttosto tranqulla, perché un po' ai margini, …

Leggi tutto Non tutti gli Alien vengono per nuocere

L’infanzia in un tag

Sono stato tirato in ballo da Zeus nella catena di tag per cui al nominato spetta citare cinque giochi/oggetti della sua infanzia e allungare le maglie della catena ad altri blogger inconsapevoli di cotanta benedizione. Data la veneranda, non ancora venerabile, età di quest'Oste, indefesso servitore in questa webbettola, per vostro dileggio e compiacimento (no …

Leggi tutto L’infanzia in un tag

Il “ghiaccio” può essere molto pericoloso, specie in Nord Corea

In un'estate così torrida, secca, piagata dal 70% in più di incendi rispetto all'anno scorso, l'affermazione nel titolo potrebbe farvi pensare che l'alta temperatura ha fuso i piedini del chip nella mia testa e sto infilando in esadecimale una serie di "0" e "1" a casaccio, che il linguaggio umano vengono tradotti in un'evidenza di …

Leggi tutto Il “ghiaccio” può essere molto pericoloso, specie in Nord Corea

The Ultimate History of Videogames

In "The Ultimate History of Videogames" Steven L. Kent trasmette al lettore l’essenza di questo “fenomeno” attraverso un lavoro sia documentale, una curata raccolta di dati esposta lungo una linea cronologica, sia una narrazione con taglio giornalistico di dichiarazioni, aneddoti, contributi di coloro che il Videogioco l’hanno creato. Kent mette al centro gli uomini: videogiochi non solo come “prodotto”, ma soprattutto racconta degli uomini che vi sono dietro. Fa raccontare ai protagonisti “com’è andata veramente la storia…” della creazione di Pong e dello sfigato bar a Sunnyvale scelto per il test, dei motivi della separazione tra Wozniak e Jobs, del successo di Space Invaders e della conseguente carenza di monetine in Giappone...

Si Alza il vento VS The Eternal Zero. Due film apparentemente diversi

  Nata come recensione di The Eternal Zero, inevitabilmente sono stato “costretto” a scrivere anche dell’ultimo capolavoro di Hayao Miyazaki, Si Alza il Vento, che avevo da tempo in programma di recensire. I due film hanno in comune il famoso aereo da caccia giapponese Mitsubishi A6M Zero. E qui si fermano i punti in comune. …

Leggi tutto Si Alza il vento VS The Eternal Zero. Due film apparentemente diversi

Batmancito inicia [Ep.#2]

Segue da Batmancito [Parte I] Sergio fa un cenno di avvicinami al centro della parete con la grande scena in rilievo. Indica un foro rettangolare esattamente all'altezza del ventre del grande pipistrello. Non può essere un cedimento del muro perché i bordi sono levigati perfettamente. Mi avvicino e lo ammonisco di prestare attenzione a dove mette …

Leggi tutto Batmancito inicia [Ep.#2]

Viva il Messico! Ep. #13 – Sian Ka’an, alla laguna e ritorno

6° dia - Riserva della Biosfera di Sian Ka'an - II parte. Da Pez Maya proseguiamo la nostra "scampagnata" yucateca nella Riserva della Biosfera di Sian Ka'an a bordo di una lancia a motore, diretti all'interno, nella laguna per vedere il nostro primo cenote, che non è uguale agli altri che si trovano per tutto …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep. #13 – Sian Ka’an, alla laguna e ritorno

Viva il Messico! Ep. #12 – Riserva della Biosfera di Sian Ka’an (fino a Pez Maya)

6° dia - Riserva della Biosfera di Sian Ka'an - I parte. Sveglia molto presto, colazione e corsa - puoi svegliarti presto quanto vuoi, ma con Diego il ritardo è una certezza - verso Ana y Jose, poco distante dalla nostra spelonca in riva la mare e luogo di partenza della gita alle ore 9:00, …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep. #12 – Riserva della Biosfera di Sian Ka’an (fino a Pez Maya)

Album di figurine: The Professionals

Come è vero che “il buongiorno si vede dal mattino!” Oggi, stimati professionisti, funzionari di prestigiosi Enti Internazionali e terrore di grandi multinazionali in attesa del responso sui loro bilanci; ieri, grandi giocatori e fini scarpini. Massimo, Riccardo, Luca e Dario sono il migliore calcio espresso nelle nostre partite su campi di calcetto improvvisati o …

Leggi tutto Album di figurine: The Professionals

Viva il Messico! La Classifica della Vongola

Questo non è proprio un post, ma è una pagina di "servizio" per il diario-uno-strappo-e-via! del viaggio in Messico. Qui verranno riepilogate tutte le "vongole", ovvero "perle" che devono mai mancare in un viaggio affinché assurga a "leggenda" e che in questo viaggio non sono di certo mancate. Anzi, direi proprio l'opposto. The Legend will …

Leggi tutto Viva il Messico! La Classifica della Vongola

Anche un blogger ha un cuore

Continua il Viaggio Allucinante al Centro del Blogger, iniziato con "Ogni blogger è un killer", una delirante introspezione del rapporto tra l'Idea e il Blogger, così si piace definire il mentecatto che scrive in evidente delirio di megalomania e di auto-proclamata rappresentanza di una categoria che, a stento, viene riconosciuta. Con una certa pudicizia e …

Leggi tutto Anche un blogger ha un cuore

Sì viaggiare, ad agosto

[Update 2016] Agosto, mese infame per viaggiare: in questo nostro emisfero boreale, caldo "assassino" (vedi tutti i telegiornali tutti i giorni in questo periodo), nell'altro è inverno e, anche se le locali temperature non lo fanno sembrare, i nostri "paradisi" preferiti sono investiti da monsoni e tifoni (male)assortiti. E in Italia si decide di chiudere …

Leggi tutto Sì viaggiare, ad agosto

Cartelli paradossi #2: Braccio di Ferro fa il metronotte ed è innamorato

Amo la "Street Art" e i graffitari incarnano nella vita reale lo spirito primigenio della Rete, all'insegna della libertà di espressione e condivisione,  una condivisione reale e non cliccando un tasto "share" e poi liberare frustrazione e ira, senza uno straccio di ricerca delle fonti. Perciò un cartello o una scritta su un muro attira la …

Leggi tutto Cartelli paradossi #2: Braccio di Ferro fa il metronotte ed è innamorato

Libro, m’hai provocato e io me te leggo!

Quando il Signore creò le stagioni e i mesi dell'anno non immaginava minimamente il grande successo che avrebbe riscosso il mese di agosto presso gli sparuti abitanti di una lingua di terra distinguibile tra Africa ed Europa solo grazie al supporto di lenti da vista, graduate alla bisogna, e un assiduo allenamento ai miei giochi preferiti (nonché …

Leggi tutto Libro, m’hai provocato e io me te leggo!

Legio XIII

Legio XIII è una "manna" per chi ama i film di ambientazione storica e, in particolare, la storia dell'Antica Roma. Si tratta di un cortometraggio che prende spunto dalla gloriosa Legio XIII, che, dopo avere combattuto al comando di Giulio Cesare durante la vittoriosa campagna gallica, ebbe l'onore di essere la prima legione ad attraversare …

Leggi tutto Legio XIII

Prologo: la partita del (trapianto di) cuore

PROLOGO della replica della partitella amarcord al Bava Claudio Coliseum, che tanto successo ha riscosso nella sua prima edizione da sentirsi in dovere di organizzarne una seconda (e con tutta probabilità ultima). Pomeriggio afoso quanto l’ascella di un muflone d’alta montagna in estate. Sbragato sul dondolo vecchio quanto Sabaudia, intriso di sonni post pranzo con …

Leggi tutto Prologo: la partita del (trapianto di) cuore