
In quel Viaggio Allucinante al Centro del Blogger, ovvero una delirante introspezione del mio personale rapporto tra l’Idea, il Blogger-che-è-in-me (esci da quest’orrido simulacro) e quello che ci sta in mezzo, un altro post per I.Blogger, la rubrichetta votata all’ O.T. a manetta e a questa mia indomabile pulsione al ‘tip-ritap-tiri-tap-ta-tap’ su una tastiera, che definirla ‘scrivere’ mi pare troppo.
Ispirato e liberamente tratto da ‘Canzone contro la paura’ di Brunori Sas
Scrivo racconti poco intelligenti, che non li capisci subito e forse nemmeno se li rileggi. Racconti buoni per andarci al bagno, racconti che – se vuoi – li puoi stampare e sono buoni da accartocciare, sono racconti un poco irriverenti. Insomma racconti come me, che ho perso parecchi capelli e la barba che ho fatto crescere per compensarli, ormai è a pois grigia e bianca,
Racconti per chi non ha voglia d’abbaiare o di ringhiare, racconti tanto per scrivere, racconti che parlano a chi vuole condividere e chi non vuole essere cinico e smettere di credere che il mondo possa essere migliore.
Perché alla fine, dai, di che altro vuoi scrivere?
Che se ti guardi intorno non c’è niente da raccontare. Solamente un grande vuoto che a descriverlo ti fa male. Perciò sarò superficiale, ma in mezzo a questo dolore, a tutto questo rancore, a tutto questo rumore, io scrivo anche solo per me.
I miei racconti poco intelligenti che ti ci svegli la mattina e non ne ricordi niente, racconti per chi non ha voglia di pensare o di ascoltare, racconti da dimenticare. Sono racconti poco consistenti, insomma racconti come me, che non faccio più ragionamenti, che voglio solo sensazioni, solo sentimenti e ‘na tazzulella ‘e cafè.
Racconti che parlano d’amore, ricordi e passione, castelli in aria, eroi poco eroici, mare e monti, viaggi con biglietto di “solo-andata” all’Isola-che-non-c’è, nani, folletti e giochini per bambini poco cresciutelli.
Perché alla fine, dai, di che altro vuoi scrivere?
Che se ti guardi intorno sembra che ci sia solo il brutto da raccontare, certo non si può sempre raccontare di una bella casetta in mezzo al cielo azzurro-azzurro e al prato verde-ma-tanto-verde, una famiglia felice, fatta di stecchini, grandi teste, occhioni e grandissimi bottoni, sotto un raggiante sole giallo quando il sole se ne va.
La Vita può essere una tristezza che è difficile toccare, perciò sarò superficiale, ma in mezzo a questo dolore, a tutto questo rancore, a tutto questo rumore, io racconto un mondo che ho dentro me.
E invece no, tu vuoi racconti emozionanti, che ti acchiappano alla gola senza tanti complimenti, racconti come sblerle in faccia per costringerti a pensare, racconti belli da restarci male.
Quei racconti da leggere a voce alta, alla tua bella, al tuo figliolo, al tuo moroso, come se duemila parole diventassero una sola, racconti con un finale anche se è triste, anche se è dura, ma ci vuoi arrivare. Racconti per restare – come disse un ragazzo che non c’è più – ancora umano.
Racconti che non salvano vite, ma che parlano di altri come te e la rendono un po’ più sopportabile quando il suo peso ti sembra schiacciare.
Racconti che ti fanno dire “no, cazzo, non è ancora finita!” e non c’è un’altra puntata, che non smetteresti di leggere e vuoi ricominciare, che ti tengono in piedi anche se le palpebre ti dicono che devi andare a dormire.
Ma non ti sembra un miracolo che in mezzo a questo dolore, in tutto questo rumore, in mezzo a tutto questo rancore, a volte basta un racconto, anche uno stupido racconto, solo uno stupido racconto a ricordati che blogger sei.
Ma non ti sembra un miracolo che in mezzo a questo dolore, in tutto questo rumore, in mezzo a tutto questo rancore, a volte basta un racconto, anche uno stupido racconto, solo uno stupido racconto a ricordati chi sei.
A ricordarti chi sei
A ricordarti chi sei
Credits: ringrazio Brunori Sas e il suo stupendo album A casa tutto bene
Onda sonora consigliata: Canzone contro la paura di Brunori Sas
parlavo giusto oggi a proposito del percorso dei nostri angoli mal frequentati sull’internet con un’altro scrittore di dabbenaggini come noi. Entrambi abbiamo condiviso l’idea che siano dei romanzi in divenire che crescono e si trasformano. Se penso anche al motivo che mi ha portato ad aprire il mio non posso che apprezzare che desiderare di far mia questa frase “Ma non ti sembra un miracolo che in mezzo a questo dolore, in tutto questo rumore, in mezzo a tutto questo rancore, a volte basta un racconto, anche uno stupido racconto, solo uno stupido racconto a ricordati chi sei.”
Accidenti che sacrosanta verità.
"Mi piace"Piace a 2 people
Romanzi in divenire eh? Non male, anzi bella immagine. Però per la mia webbettola romanzo ci sciacquo un po’, voglio dire è un po’ troppo, ecco. Visto che il titolo è Pictures of You, visto il soggettazzo titolare è quello che ci sbatte su, direi che Foto-romanzo in divenire sia più adatto. La frase è omaggio fino a che Bruinori Sas non mi cita per plagio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sai che se diventa fotoromanzo dovrai fotografare anche un prot prot vero? è per completezza! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci avevo pensato? Hai ragione: coerenza e verosimiglianza, altrimenti tutto il racconto, per poco intelligente che sia, perde di credibilità.
Visto che a fotografare non sono capace, mentre tu sei un professionista…Vieni tu a fotografarlo, no?
[risata mefistofelica]
"Mi piace""Mi piace"
Beh, ma se ho cambiato mestiere evidentemente non ero abbastanza bravo! Potrei non essere all’altezza! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre mejo de me! Che fai? Ti tiri indietro proprio nel momento del…bisogno?
[risata sempre più mefistofelica]
"Mi piace""Mi piace"
e niente “me stai a frega’ su tutta la linea” avrei voluto parlare di dar spazio ai giovani ma so che con te… ops! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu SEI più ciffffane di me! Anfatti! Come direbbero qui in azienda: “è un’opportunità” 😉
PS: questa storia dell'”opportunità” è la vera fregatura e la più grande balla di questo secolo, lavorativamente parlando.
"Mi piace"Piace a 1 persona
tra “Prot Prot” e “opportunità” abbiamo creato una metafora incredibile del mondo del lavoro!
"Mi piace""Mi piace"
Ed ecco il mio commento poco intelligente. Bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai tanta “poco intelligente” coerenza fu benvenuta e così gradita. StupiTamente Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Racconti per te, di te e come piace a te. Che altro serve per stare bene?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un lucano?
"Mi piace""Mi piace"
Pensavo a nu bbello cafè
"Mi piace""Mi piace"
Pure in carcere o’sanno fa’…
"Mi piace""Mi piace"
Preciso a mammà!
"Mi piace""Mi piace"
E pure Cicirinella! Ma non è che ci siamo visti già …ehm…durante l’ora d’aria….
"Mi piace""Mi piace"
Potrebbe essere! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per qualche infame ingiustizia subita, chiaramente.
"Mi piace""Mi piace"
Ovviamente e a nostra insaputa per giunta!
"Mi piace""Mi piace"
Federales infami pure tu?
"Mi piace""Mi piace"
Ahi que dolor!
"Mi piace""Mi piace"
¡Ay! ¡ay! ¡ay! ¡ay!, ¡canta y no llores!
Porque cantando se alegran,
cielito lindo, los corazones…
"Mi piace""Mi piace"
Aspetta che vado a chiamare dei mariachi come si deve!
"Mi piace""Mi piace"
E chi si muove. Fa un caldo assassino.
"Mi piace""Mi piace"
Dovrebbe andarci lui in galera!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero! Ergastolo in regime ex articolo 41-bis!
"Mi piace""Mi piace"
Urka! Sei davvero inflessibile!
"Mi piace""Mi piace"
Credo che, se un racconto piace, immancabilmente sia bello. Quindi: se è vero che i tuoi racconti mi piacciono, senz’altro sono belli. Quindi ti nomino grande narratore alla corte della Grande Salamandra, nobile protettrice di tutti gli scrittori di Racconti che, saranno pure poco intelligenti, ma che piacciono piacciono e piacciono ancora…………
"Mi piace"Piace a 1 persona
Compadre carissimo, io ti fo l’inchino che posso nonostante una schiena su cui Ascari ci potrebbe disegnare una variante tutta nuova e a Salamandra io mi ci stabilisco, fosse pure in capo al mondo perché è bello ciò che piace ma che bello che bello che bello (e dopo questo mi sa che mi sono giocato pure l’entrata a il Paese dei Balocchi). Encantado sua Salamandrita’!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bho’ ammemipiacecomeracconti.
Perche’ se quando leggo
Piango rido mi incazzo mi sorprendo o mi emoziono
vuol dire che quello che doveva esser fatta e’ stato fatto.
Punto. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ammemipiace come ti faccio sentire. Involontariamente sia inteso…le mie dita vanno dove gli pare. Ma forse è meglio così, la mia capa non è affidabile. Punto e a capo per un’altro racconto…
Grazie. Sentirselo dire è una bella pacca sulla spalla. Ammemipiace.
"Mi piace""Mi piace"
Red e’ Red perche’ snaturarlo?
Me gusta tu cabeza!! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcuno ha provato (per il mio bene) a indicarmi un modo diverso, più moderno e Internet friendly, io mi sono sforzato perché so di essere un tantinello masochista in parecchie situazioni, non so fare “networking” come lo chiamano oggi. Io scrivo così, mi viene naturale così e non c’è nulla che potrei fare per renderlo peggiore o migliore, dipende dai punti di vista. Narciso mi è testimone;)
Non so se ti sei mai spinta nel retrobottega più vecchio e in disparte di questa webbettola (in realtà non ce n’è davvero bisogno per nessuno), ma all’alba di questo blog feci una dichiarazione nel Pro(B)logo che con orgoglio ho riletto ed è ancora vera:
https://redbavon.wordpress.com/problogo/
"Mi piace""Mi piace"
No nn mi ero spinta fino a laggiu’…ma gia’ lo sai…
Quell’anno a Nuoro ti ha di fatto messo nel mio mazzo di figurine preferite tra Pele’ e Boniperti 😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Azz! Mica scartine di calciatori! Quell’anno a Nuoro mi ha reso una parte sardo con orgoglio e amore.
"Mi piace""Mi piace"
La sardita’ e’ contagiosa..
Te la porti dentro per sempre.
E poi i Cure…chettelodicoaffá??? 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su questa ragnatela ogni tanto sento tirare un filo e seguendolo all’altro capo trovi una piacevole sorpresa. Serendipidita’, la chiamano.
"Mi piace""Mi piace"
😊😊😊
"Mi piace""Mi piace"
E di sicuro sarà encantada sua Salamandrità…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso quootare Liza. E t’invidio pure un po’… Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con sano riciclo rimando alla risposta a Liza per la parte “quotata”. Per l’invidia, immagino sia la parte positiva di questo vituperato sentimento. In questo tipo di invidia c’è ammirazione per l’altro e una generosa negazione del proprio orgoglio. Nel caso invece fosse la parte negativa, beh basta che mi minacci che forse mi fai un po’ male e io chiudo il blog l’attimo prima 😉
"Mi piace""Mi piace"
a me è venuto in mente mentre ti leggevo Georges Moustakì e la sua faccia da straniero (roba da antiquariato) che vivesse ora sarebbe un blogger un po’ così 🙂
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Massimo! Non lo conoscevo e ora che l’ho visto e l’ho ascoltato, sono d’accordo al 200% con te. Per tutti quelli stanchi (fa caldo anche se non ti chiami Antonio), metto qui il video:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grandissimo Georges Moustakì.
Grazie
🙂
gb
"Mi piace"Piace a 1 persona
indiscutibilmente scriviamo per noi e perché qualcuno lo senta suo. E’ come quando leggi un libro e lo senti tuo perché sembra che parli di te, a te..
quelle piccole storie che ci fanno sentore vivi, utili, anche poche righe per sentire che il bello dell’umanità ancora esiste… sarà per questo che non smetto di essere pendolare e volontaria?
un abbraccio , vediamoci 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso sia la parte sana dello scrivere che ti spinge a “condividere” alla ricerca di tante risposte per altrettanti quesiti per cui non avremo mai completa e immediata soddisfazione. Siamo un po’ delle formichiere della favola, anche se alla cicala ammolliamo qualche briciola ogni tanto. La magia è che quando funziona diventa una droga. Dà dipendenza.
PS: a Napule non torno prima di settembre. Ma na bella pizza insieme l’anima fa’!
"Mi piace""Mi piace"
Ci aggiorniamo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
OssantaMaradona! cosa m’ero persa!!…
Bello Te e bello Brunori!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
OssantoCareca-tiralabbomba-tiralabbomba, che ti sei persa? Dimmi com’è fatto, colore, materiale…era prezioso? UggesudiLazzareth! Parla con Narcisiellobbello che ha gli occhi della gazza…gazz…a?AQUILA! aquila…Aquila, sì sì! Ci vede benissimo pure le cose piccolissime dall’alt….vabeh tesò, perdonami ma – tu non ci crederai – fuori fa 38 gradi, io dentro ho 38 gradi e sento…freddo, brividi di freddo. Ironia della sorte e sfiga all’ennesima potenza visto che una mia carissima amica festeggia oggi il compleanno in riva al mare…
Fammi il piacere, Narcì, trova ‘sta cosa a Tatinella nostra.
Grazie per tutto il resto (però so’ppiù bello di Brunori jà!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mannaggialapaperaetutteleochetteinfila! Ti sei beccato l’influenza!?! Via sciò! via da questa creatura!!! Narcì!!!! Vin brulé all’amico nostro, gli facciamo tornare il calore suo solito!!!!!
( eccertocheseipiùbellotu!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Red aviatore devo dire che ne è valsa davvero la pena leggere sto post linkato. La canzone è davvero molto bella ma il tuo post non è da meno sai? Ho trovato dentro una certa malinconia ma anche una certa voglia di non arrendersi e di rialzarsi qualunque cosa succeda. Perché alla fine quello che conta è proprio ricordarti chi sei… grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sospiro di sollievo perché il racconto era davvero poco intelligente e molto svolazzante andante sulle note di questa bella canzone.
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma come? Scrivi quel po’ po’ di testo, cioè che devi ricordare chi sei e poi te butti giù in siffatta maniera??? Uhmmm. Mai sottovalutarsi Red!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché buttarmi giù? Volo a bassa quota. È una sana abitudine di noi aviatori. Chi troppo vola in alto, fa la fine di Icaro, nu bravo guaglione e gli voglio pure bene, ma pirla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah. Ma io mica intendevo questo? Non dico che ci si deve lodare (che poi ogni tanto pure quello ci sta) però dico io diamine un po’ di sana autostima. E poi ogni tanto volare in alto fa bene, non trovi? Non so, io la penso così. Oggi nel pomeriggio mi sono addentrata nel tuo spazio 2.0. Certo che di fantasia ne hai tanta!
"Mi piace""Mi piace"
Questione complessa e concordo che l’autostima sia necessaria (io sono pudico su questo aspetto). A farmi volare in alto sono i lettori, i loro “mi piace” e sopratutto i loro commenti. Scrivo per passione e condivisione, il resto è mancia. Che fa bene avere qualche spicciolo in più.
Il fatto di essere nato sotto un vulcano, forse c’entra qualcosa con la mia fantasia.
Quella non mi manca 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si sente che scrivi per passione. Allora che sia benedetto questo vulcano.
Buona serata Red aviatore, qua a Roma se schiatta de caldo. Un sorriso, Lila
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lunedi tornerò a condividere l’afa di Caput Mundi e il vero inferno che mi attende in ufficio. Sono sul punto di eruttare…;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce credo, con questa prospettiva! Dai su figliolo, c’è sempre qualcosa di peggio da cui scappare. Se si parla di inferno in ufficio io non oso immaginare. Sento già lo stomaco che si chiude (che visto il mio peso non proprio ultraleggero sarebbe meglio!)-
A presto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felice Notte a te e per il resto bOnanotte ar secchio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Brunori! Grande, sì.
E’ sempre bello leggerti, Red.
Prendi un aereo e vola per un po’…
Che ne pensi?
Continuiamo ad ascoltare “stupide canzoni” comunque…
E bellissima la fotografia di tua sorella.
🙂
gb
"Mi piace"Piace a 1 persona