Videogiochi nei film #7: Sharknado

Una domenica pomeriggio, dopo un lauto pranzo a casa di mio fratello, che è un cuoco sopraffino, satolli e spiaggiati sul divano si chiacchiera tra la retorica dell’urgenza di fare sport per buttare giù qualche chilo e il menu del prossimo pranzo. In queste condizioni, la caffeina sortisce effetti opposti a quelli attesi: stordisce definitivamente …

Leggi tutto Videogiochi nei film #7: Sharknado

MAD World

When people run in circles it's a very, veryMad world, mad worldcit. Mad World (1982) di Tears for Fears Cosa c’è di più assurdo delle dichiarazioni di primi ministri o presidenti di nazioni del paventato utilizzo dell'arsenale atomico pure essendo tutti consapevoli di dare inizio a una spirale di eventi che spazzerà via ogni forma …

Leggi tutto MAD World

Pioggia di ricordi #3 – Quando la nostalgia non è canaglia

Continua da Pioggia di ricordi #2 – Taeko, una ragazza non “normale” Fin dal suo titolo, Pioggia di ricordi evoca prepotentemente la nostalgia. La traduzione italiana è più fedele al titolo originale, Omohide poro poro, di quanto lo sia quella anglosassone, "Only Yesterday"(“Solo ieri”). "Omohide" (おもひで) è infatti un termine arcaico che significa "ricordi" (in …

Leggi tutto Pioggia di ricordi #3 – Quando la nostalgia non è canaglia

Pioggia di ricordi #2 – Taeko, una ragazza non “normale”

Continua da Pioggia di ricordi Un successo inaspettato Locandina originale di Omohide Poro Poro Pioggia di ricordi è un successo al botteghino rivelandosi il film di produzione giapponese con il più alto incasso al botteghino del 1991 (fonte: Motion Picture Producers Association of Japan , Inc). Pioggia di ricordi (Omoide Poro Poro) è il film …

Leggi tutto Pioggia di ricordi #2 – Taeko, una ragazza non “normale”

Pioggia di ricordi

Studio Ghibli e Hayao Miyazaki sono nomi assai noti al pubblico occidentale e sinonimo di film di animazione d'eccellenza. Non altrettanto noto è il co-fondatore di Studio Ghibli, Isao Takahata, scomparso nel 2018, e il suo secondo lungometraggio ispirato al manga shōjo di Hotaru Okamoto e Yūko Tone: Pioggia di Ricordi (おもひでぽろぽろ, Omohide Poro Poro). In …

Leggi tutto Pioggia di ricordi

Star Wars IX , la recensione che non mi aspettavo…da mio figlio di otto anni

Mio figlio Jacopo oggi mi ha fatto una bellissima sorpresa. "Ho scritto un pensierino, papà!" Come esercizio di italiano, scrivono dei brevi testi su ciò che hanno fatto o visto durante il periodo di vacanza. Con mia sorpresa, il "pensierino" è per l'ultimo film di Star Wars, che abbiamo visto lo scorso 20 dicembre insieme …

Leggi tutto Star Wars IX , la recensione che non mi aspettavo…da mio figlio di otto anni

Good Old Games Ads #9.2 – Speedball 2: videogioco batte cinema 1 a 0

Segue da Good Old Games Ads #9.1 Il videogioco Speedball 2 Brutal Deluxe è la traduzione in byte della brutalità del Rollerball, sport dell'ennesimo futuro distopico raccontato nell'omonimo film del 1975 il cui protagonista, Jonathan E. (interpretato da James Caan) è l’unico sopravvissuto di una partita trasformatasi in carneficina per volontà delle Corporazioni, che utilizzano …

Leggi tutto Good Old Games Ads #9.2 – Speedball 2: videogioco batte cinema 1 a 0

Fumetti & Videogiochi: conversazione con Redbavon (8) — Il Zinefilo

Ottavo e ultimo appuntamento nella webettola di Lucius a discorrere di videogiochi, fumetti e film. La chiusura di questa galoppata sulla tastiera è con un'icona dei videogiochi, che ha sfondato il muro di pixel e poligoni e ha ottenuto l'attenzione anche dei "non addetti: Lara Croft, protagonista di Tomb Raider. Il primo videogioco è del …

Leggi tutto Fumetti & Videogiochi: conversazione con Redbavon (8) — Il Zinefilo

Star Wars: The Rise of Skywalker, primo trailer e commento

Disney ha appena pubblicato il primo "teaser" del nono capitolo di questa saga ambientata molto tempo fa in una galassia molto, molto lontana: Star Wars: The Rise of Skywalker! https://youtu.be/adzYW5DZoWs Quanti anni sono passati da quel 1978 in cui mi recai al cinema Nestor con il mio amico Fabio e mio fratello Lucio per assistere …

Leggi tutto Star Wars: The Rise of Skywalker, primo trailer e commento

Star Wars: Gli ultimi Jedi…saranno i primi?

Questo post non contiene olio di palma o grassi idrogenati, ma contiene anticipazioni di trama in dosi non consigliate a chi desidera andare a vedere il film e non lo ha ancora fatto. L’attesa è finita, ne è valsa la pena. Star Wars VIII: Gli ultimi Jedi è un ottovolante di emozioni dall’inizio alla fine. Quando il …

Leggi tutto Star Wars: Gli ultimi Jedi…saranno i primi?

Sherlock Holmes (blu-ray, Collector’s Edition)

Dal 30 novembre è in proiezione nei cinema Assassinio sull'Orient Express, la nuova versione cinematografica del celebre romanzo di un mostro-sacro del "giallo", Agatha Christie, con protagonista il detective Hercule Poirot, interpretato da Kenneth Branagh, che ne cura anche la regia. Un cast di attori stellari per una storia che è un classico della letteratura …

Leggi tutto Sherlock Holmes (blu-ray, Collector’s Edition)

Alien Covenant, Ridley Scott nello Spazio ti vorrei lanciare

Nel 1979 Ridley Scott con il primo Alien ha inaugurato un nuovo genere fantascientifico, lo "sci-fi horror".  Prima di Alien, due registi avevano giocato con l'idea di avvicinare la fantascienza e l'horror: L'invasione degli ultracorpi (1955) diretto da Don Siegel e Terrore nello Spazio (1965) del nostro Mario Bava; il primo è più orientato verso …

Leggi tutto Alien Covenant, Ridley Scott nello Spazio ti vorrei lanciare

Si Alza il vento VS The Eternal Zero. Due film apparentemente diversi

  Nata come recensione di The Eternal Zero, inevitabilmente sono stato “costretto” a scrivere anche dell’ultimo capolavoro di Hayao Miyazaki, Si Alza il Vento, che avevo da tempo in programma di recensire. I due film hanno in comune il famoso aereo da caccia giapponese Mitsubishi A6M Zero. E qui si fermano i punti in comune. …

Leggi tutto Si Alza il vento VS The Eternal Zero. Due film apparentemente diversi

Ciao Bud

Tra una bottiglia e una baldracca, una baldracca e una bottiglia... Lunedì notte, ero decisamente stanco, ma sazio per la Euroscorpacciata che ci ha visto finalmente vincenti contro la compagine spagnola, a parziale rivalsa delle tante, sportivamente parlando, "umiliazioni" subite negli ultimi anni. Non mi considero, anzi, in assoluto non sono un devoto del reinventato …

Leggi tutto Ciao Bud

Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 2]

Segue da [Parte 1] [cliccate sulle immagini per ingrandirle] Yeaaaaah! TIE Fighter! La cavalleria dell'aria dell'Impero! Con quel suono unico che mi fa venire i brrrividi! Nuovo modello di pacca, vernice metallizzata inclusa, turbolaser munito, agile nel combattimento ravvicintato come una "Vespa 50" nel traffico di punta. Non è un modello "full optionals": l'Impero è …

Leggi tutto Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 2]

Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 1]

Le 43 milioni e passa visualizzazioni dell'ultimo trailer di "Star Wars VII - Il risveglio della Forza" provano che - come cantavano The Doors - people are strange ma..You're NOT alone. Un'isteria collettiva, esaltante per i fan della saga, totalmente incomprensibile per il resto della specie umana più saldamente ancorata alla crosta terrestre. Per alcuni …

Leggi tutto Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 1]

copertina di The Admiral Blu-ray

The Admiral, l’ammiraglio che voleva la pace

Historia magistra vitae, la Storia dovrebbe essere di insegnamento affinché le nuove generazioni non commettano gli stessi errori. Sarebbe quindi importante conoscere il “punto di vista” anche dei vinti e gli effetti della sconfitta.

The Admiral, film di produzione giapponese, racconta la Guerra nel Pacifico dal punto di vista nipponico e, in particolare, di uno dei protagonisti del secondo conflitto mondiale: l’ammiraglio Isoroku Yamamoto.

Legio XIII

Legio XIII è una "manna" per chi ama i film di ambientazione storica e, in particolare, la storia dell'Antica Roma. Si tratta di un cortometraggio che prende spunto dalla gloriosa Legio XIII, che, dopo avere combattuto al comando di Giulio Cesare durante la vittoriosa campagna gallica, ebbe l'onore di essere la prima legione ad attraversare …

Leggi tutto Legio XIII

Sette anime. Lacreme Napulitane

Da quanto non mi facevo un pianto così di soddisfazione! Lacrime di una tristezza a profondità insondabili, che lasciano una scia liberatoria, catartica e di soddisfazione. Appena finito di vedere il film Sette Anime. Davvero bello. Definirlo triste e drammatico è riduttivo, è appiccicargli frettolosamente un'etichetta, un'etichetta ad un abito in svendita al 50% nei …

Leggi tutto Sette anime. Lacreme Napulitane