Foto scattata a Napoli, quartiere Chiaia, nei pressi di Largo Torretta

Cartelli paradossi #8 – A zonzo per Napoli, Riposa in pace

A Natale ho trascorso a Napoli le festività con mia mamma e mia sorella. Camminando per il quartiere di Chiaia, un annuncio funebre ha attirato la mia attenzione: affisso su un muro di un edificio nei pressi di Largo Torretta, che prende il nome da una torre di avvistamento fatta costruire nel 1564 dal viceré …

Leggi tutto Cartelli paradossi #8 – A zonzo per Napoli, Riposa in pace

Cartelli paradossi #7 – A zonzo per Napoli, il fumo fa male

Terza foto a zonzo per Napoli: scuusate, tenite 'na sigaretta? Altra foto di Napoli, colta da mia sorella a zonzo per la città. Dopo lo street-food, un esemio dell'ingegno o dell'arte di arrangiarsi napoletano: lo street-smoke. Su questo bancariello, bene attrezzato e tutto sistimate, la gentile clientela fumatrice può trovare "tutto quello che serve" per …

Leggi tutto Cartelli paradossi #7 – A zonzo per Napoli, il fumo fa male

Cartelli paradossi #6 – A zonzo per Napoli, United Lasagne of Naples

Seconda foto a zonzo per Napoli: è ora di pranzo...o cena, vale lo stesso. United Lasagne of Naples Cartello che alla sola vista porta trigliceridi e colesterolo a livelli di guardia (medica). Una vasta scelta di cibi provenienti da varie parti del globo, all'insegna di una contaminazione che caratterizza tutta la storia e cultura napoletana: il …

Leggi tutto Cartelli paradossi #6 – A zonzo per Napoli, United Lasagne of Naples

Cartelli paradossi #5 – A zonzo per Napoli, San Valentino, ma con calma

Da una passeggiata a zonzo per Napoli, una foto-reporter d'eccezione, mia sorell(in)a, mi invia una serie di foto come "graffiti" della città, che tra le mie dita prendono la forma di un ennesimo appuntamento con una delle infami rubrichette che popolano questa webbettola: Cartelli paradossi. A zonzo per Napoli vi propone una vista sulla mia città …

Leggi tutto Cartelli paradossi #5 – A zonzo per Napoli, San Valentino, ma con calma

Cartelli paradossi #2: Braccio di Ferro fa il metronotte ed è innamorato

Amo la "Street Art" e i graffitari incarnano nella vita reale lo spirito primigenio della Rete, all'insegna della libertà di espressione e condivisione,  una condivisione reale e non cliccando un tasto "share" e poi liberare frustrazione e ira, senza uno straccio di ricerca delle fonti. Perciò un cartello o una scritta su un muro attira la …

Leggi tutto Cartelli paradossi #2: Braccio di Ferro fa il metronotte ed è innamorato