
|
Split/Second: Velocity
Un gioco di corse “arcade” ovvero approccio un pò sborone e per niente simulativo, tutto derapate al limite, power-up dagli effetti devastanti che qualunque automobilista stressato dal traffico metropolitano vorrebbe avere come “optional” , velocità smodata, tamponamenti nella norma e ribaltamenti a go-go.
 
|

|
Halo Reach
Una storia appassionante, una giocabilità ben bilanciata in tutte le modalità (singolo, cooperativo, multiplayer), grafica rifinita e un accompagnamento musicale epico e vibrante. Quanto di più vicino a un colossal di fantascienza di Hollywood. Continua a leggere

|

|
Little King’s Story
La storia di un piccolo Re, la storia di un GRANDE gioco. Un misto di elementi di simulazione di un sistema economico-sociale (life-simulation) con elementi di strategia in tempo reale e avventura: un Piccolo Re che deve fare prosperare il suo regno. Il ritmo di gioco è quello che ci si aspetta dal genere di appartenenza: all’inizio, un numero limitato di opzioni, di sudditi da comandare, di possibilità di esplorazione e movimento, via via il gioco svela la sua vera natura di un complesso universo, curato nei dettagli e negli equilibri, una ragnatela di giocabilità che irretirà e darà soddisfazioni. Perfetto per fare giocare papà e il piccolo pargolo insieme.

|

|
Red Dead Redemption
Se “Per un pugno di dollari” è il VOSTRO film, Red Dead Redemption è il VOSTRO videogioco! Nell’ultima produzione Rockstar Games (gli stessi di GTA) si respira lo spirito degli spaghetti-western di Sergio Leone e di quel gran brutto ceffo di Clint Eastwood. Un impianto tecnico di prim’ordine, una storia decente, una giocabilità collaudata del sand-box, ulteriorimente raffinata fanno di questo videogioco un piccolo capolavoro da avere. La versione Xbox360 migliore di quella PS3.
 
|

|
Final Fantasy XIII
IL gioco di ruolo per eccellenza tradisce l’esclusiva Sony, sbarca anche su Xbox360, conserva tutta la tradizione e qualche clichè di troppo, strizza l’occhio all’Occidente ma rimane Nippon nel profondo. Da giocare su PS3 (Xbox360, sorry).
 
|

|
Batman: Arkham Asylum
Batman: Arkham Asylum regala al giocatore una grande esperienza, restando sempre fedele allo spirito del fumetto originale. La “Game of the Year Edition” aggiorna già l’ottima edizione originale con l’effetto 3D e tutti i contenuti aggiuntivi, prima disponibili solo come download a pagamento.
Continua a leggere
|
 |
Darksiders
Darksiders, uno degli acquisti obbligati del 2010 per PS3 e Xbox360, un’avventura d’azione hack’n’slash dalla grafica curata da un affermato disegnatore di fumetti e azione adrenalinica
Continua a leggere
|

|
Bioshock 2
Atlantide, Ventimila Leghe sotto i Mari, steam-punk e System Shock in un perfetto mix di FPS e una spruzzata di GDR. Seguito che non eguaglia quella gemma di gioco che è Bioshock, tuttavia riesce a soddisfare chi, dopo mille peripezie, è riemerso da quell’utopia sottomarina della città di Rapture e non vedeva l’ora di ritornarci.
|

|
No More Heroes 2
Uno dei migliori tamarri mai approdato su una console, di sicuro il Re dei tamarri sul Wii! Limate alcune imperfezioni del precedente episodio, conserva irriverenza e azione. Per i giocatori di vecchia data, imperdibile per le citazioni e un senso di nostalgia che pervadeva anche il primo No More Heroes.

|

|
Dungeon Keeper 2
Se un bel giorno mentre te ne stai rintanato al calduccio nel tuo bel puzzolente labirinto di gallerie sotterranee, un’orda di cavalieri nullatenenti e senza pricipessine da salvare dovesse presentarsi senza nemmeno un vassoio di pasticcini, tu che faresti? Gli offri il thè oppure li prendi a mazzate sulle gengive con la fida morning star? La seconda che hai detto! Essere buoni sì, ma a tutto c’è un limite!
|

|
Megadrive Ultimate Collection
Dopo la lettura di “The Ultimate History of Videogames”, nulla di meglio che immergersi con un bel tuffo all’indietro in 40 giochi per il Megadrive in una collezione ben realizzata e un mix di titoli tra il decente e il capolavoro. Un “must” per chi ha vissuto gli anni di Megadrive e SNES…E finalmente si può salvare la partita!
 
|

|
Sin and Punishment: Successor of the Skies
Secondo appuntamento con uno sparatutto ‘su binari’ uscito su Nintendo64 e mai approdato ai lidi occidentali (ora disponibile su VirtualConsole Wii). Giocabilità, scontata sì, ma si tratta pur sempre di uno sparatutto realizzato con cura e ad hoc per il Wii. Amanti delle “giapponesate” e nostalgici vecchia scuola “sparatutto” non esitate a…peccare. Gli altri saranno…puniti.

|

|
God of War III
Torna Kratos, uno degli (anti)eroi più tamarri mai creati in un gioco di strappabudella, tritaossa e spaccamascella ancora più tamarro dei precedenti. Grafica e audio d’eccellenza, giocabilità non innovativa, ma perfetta per liberare le tossine da stress accumulate nel traffico! Solo per PS3

|

|
The Sky Crawlers: Innocent Aces
Dall’omonimo anime di Mamoru Oshii, una produzione dagli autori della serie Ace Combat per un gioco di duelli aerei per Wii, che unisce giocabilità, grafica e audio decorosi e una storia da collante.

|

|
Tatsunoko Vs Capcom
Picchiaduro in un bel 2D che fa “vintage” e si rivela un’esclusiva irrinunciabilmente “fashion” per ogni possessore del macinino Nintendo. Un “YES, Wii MUST” per la cura maniacale di Capcom, 25 personaggi (e anche solo per Viewtiful Joe ne varrebbe la pena), ottima grafica, controlli reattivi e semplici anche per le vecchie mezze-calzette come me.

|

|
Tekken 6
Un rullacartoni di vecchia scuola con il suo stuolo di fun(atics) e detrattori. Forse non nella sua migliore incarnazione, tuttavia una buona occasione per levarsi quel “pruritino” dalle mani!
 
|
Dall’omonimo anime di Mamoru Oshii, una produzione dagli autori della serie Ace Combat per un gioco di duelli aerei per Wii, che unisce giocabilità, grafica e audio decorosi e una storia da collante.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...