
Amo la “Street Art” e i graffitari incarnano nella vita reale lo spirito primigenio della Rete, all’insegna della libertà di espressione e condivisione, una condivisione reale e non cliccando un tasto “share” e poi liberare frustrazione e ira, senza uno straccio di ricerca delle fonti.
Perciò un cartello o una scritta su un muro attira la mia (dis)attenzione ab blog condito: è successo proprio nel post d’inaugurazione di questa raccolta di mie frattaglie assortite comunemente nota come bl(eah)og, “Il mutuo dell’amore”, e di recente con Cartelli paradossi #1
Quando ci si autocita, non si è “alla frutta”, ma “all’amaro”…ma non il Lucano, quello del Capo, lo Jegermaister o come diavolo si scrive, quello del veterinario fico e bravo (questi non mi hanno pagato la “mazzetta” per la pubblicità …), bensì la scolatura di un amaro di quart’ordine.
Non è elegante, d’accordo, m’è sfuggito un po’ di autocompiacimento tra il solito zig-zag di pensieri.
Ritorna una scritta su un muro. Ritorna un genio del paradosso. Ritorna un innamorato.
“Come un girasole, giro intorno a te che sei il mio sole, anche di notte. <firmato>Popeye”
Nel quartiere romano del Collatino, su una delle strade alternative per l’ufficio, di fronte a un semaforo è affisso questo manifesto su un muro, in verità una recinzione dei lavori della Metro “C”. Erano giorni che il rosso del semaforo me ne faceva fissare le parole e ripeterle dentro di me fino al sopraggiungere del verde. Un po’ come una degustazione di un buon vino, lo sorbivo – inconsapevolmente – un po’ alla volta.
Oggi, fermo a quel maledetto rosso (mi ha rovinato il record sul giro casa->ufficio->casa…), ho notato che la carta stava cedendo agli agenti atmosferici o a qualche invidioso o a qualche gelosa. La scritta iniziava a perdere di leggibilità, qualche carattere spariva, prestopresto, subito una foto con il telefono! … …una foto con il telefono?! E lo fanno, lo fanno…Miracoli della tecnologia.
La foto è quella che è. Non vincerò il premio di “Fotografo dell’Anno”, ma almeno immortala appena in tempo ciò che rimane della scritta per poterla mostrare ancora alquanto intellegibile.
“Come un girasole, giro intorno a te che sei il mio sole, anche di notte. <firmato>Popeye”
Mio caro Braccio di Ferro (scusa Popeye, ma l’italiano mi mette meno in soggezione…), l’immagine del girasole che segue il sole è di sicuro effetto. Ottima scelta! Un fiore alto, di portamento fiero, svetta su tutte le pratoline, dal colore caldo, il giallo lo stacca decisamente dal fondo blu del cielo e dal verde del l’erba, ma senza stonare. Infonde sicurezza e dolcezza insieme. Bella immagine, non c’è che dire.
Ripeto la frase tra me e me a ognisssanto semaforo rosso di quell’incrocio tra il Collatino e Cinecittà: ti immagino girare intorno al palazzo della tua splendida morosa (il sole), passando e ripassando sotto la sua finestra, anche di notte.
Ora voglio dirtelo con il cuore sanguinante in mano:
esclusa l’ipotesi che tu faccia il metronotte e quindi per lavoro tu debba girare intorno al palazzo della tipa, optando più ragionevolmente che “il sole, anche di notte” sia un’audace iperbole per rappresentare la bellezza della ragazza, chedddiamine stai facendo ancora lì sotto?!?! Corri CORRI! Corri subito a bussare al citofono, raccogli una pietra – ne hai in abbondanza grazie ai lavori della Metro “C” – e lanciala alla finestra della ragazza (mira alla persiana chiusa…), corriCORRICORRI a chiamarla.
Falla scendere. Dille quanto le vuoi bene e quanto la desideri. Non aspettare. Il cartello che hai messo sul muro per ricordarglielo ogni sera quando va a dormire, tra poco, non ci sarà più.
Sei ancora qui?!?
Onda sonora consigliata: Fenesta Vascia (canzone popolare napoletana – Massimo Ranieri e Giorgia)
Testo e traduzione di Fenesta Vascia
“Come un girasole, giro intorno a te che sei il mio sole, anche di notte. Popeye” E’ una frase bellissima !!!
Però…. Olivia????
Vabbè , degustibus…….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Olivia non è ‘sta gran bellezza, poi sembra – la gggente mormora – che se la intenda con Poldo. Coppia perfetta, d’altronde: lui mangia come se non ci fosse un domani, lei perennemente a dieta. Ménage familiare che non fa una piega.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vai a sbirciare a casa mia….
C’è la coppia più bella fel mondo formato pupazzovo.
Hai capito Olivia……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Butta pure qui il link senza timori. Sia per me che per i naviganti. Per me non è spam, è la Rete dannazione! Vai tranquillo;)
"Mi piace""Mi piace"
https://pupazzovi.wordpress.com/2016/03/18/braccio-di-ferro/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Coppia fantastica resa meravigliosamente – come tuo solito – dalla tua perizia e passione. Comunque sono solo chiacchiere, lo sai, la gggente mormora per un nonnulla. Braccio di Ferro e Olivia sono una coppia di…ferro.
"Mi piace""Mi piace"
E’ vvero….. la ggente mormora….
TSE’………
"Mi piace"Piace a 1 persona
O magari, più prosaicamente, alla sua bella piace la canzone di Giorgia e le ha fatto la dedica sul muro anziché alla radio come facevamo noi da giovani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Braccio di Ferro che fa la dedica a Olivia a Radio DJ?
Stai tropppppo avanti sore’! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Cosa ti sei calato lo sai tu, eh!
"Mi piace""Mi piace"
“Calato”?
"Mi piace""Mi piace"
Fumato, bevuto, sparato in vena, su per il naso…..continuo? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Odio le droghe e non c’è una sola possibilità – come dice una mia amica greca – che me le “cali”. Io ho fatto una cronaca della scritta. Non vedo il nesso però. Buongiorno Mela!
"Mi piace""Mi piace"
Hai fatto una cronaca della scritta. Hai immaginato questo uomo che ruota come un girasole intorno a casa della sua bella e lo esorti a correre da lei anziché sospirar d’amor tacendo.
Io che sono molto più prosaica ti ho detto che forse quelle strofe della mia canzone di Giorgia sono lì come dedica
Magari stanno insieme, lui sa che a lei piace quella canzone e l’ha scritta sul muro. È l’equivalente di ciò che capitava quando ero ragazzina. Nelle radio locali spesso passavano brani dedicati, si stava con l’orecchio teso pronti a registrare la dedica per riascoltarla. Non so se ti ho fatto capire meglio il senso del mio discorso.
È il binomio popeye-radio dj che mi ha fatto dubitare dell’uso di funghi allucinogeni!
Buona giornata a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il “mia” l’ha messo il t9 maledetto!
"Mi piace""Mi piace"
Naaaah! Quali funghi allucinogeni?!? Provavo a imitare il gergo dei DJ e dei ccciofani! Era un apprezzamento per la diversa interpretazione!
"Mi piace""Mi piace"
Io e te non ci capiamo mai alla prima. Mah, avremo Saturno contro 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mine vaganti;) …il bello della diretta
"Mi piace""Mi piace"
In effetti sono una fata un po’ ignorante su tanti argomenti.
Chissà la nostra Olivia della finestra di fronte se oggi incontra il suo Popeye.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu almeno sei “fata”, io do’ ‘gnorante e manco mago o apprendista stregone di striscio. Mi piace pensare che, dato lo stato della scritta, Popeye e Olivia siano già insieme e stiamo litigando se la saponetta deve andare a destra o a sinistra della rubinetteria del lavandino…A ‘sto punto mi viene da scrivere un post sull’utilità del sapone liquido
"Mi piace""Mi piace"
Vogliamo parlare del tubetto di dentifricio strizzato a metà o del rotolo di carta igienica ai minimi termini?
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è n’è da scrivere e farsi una panza di risate a denti stretti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Andy & Flo, Furio & Magda docet 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io e te, se è questo l’andazzo, Sandra e Raimondo della blogosfera 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sorry dear, Sandra e Raimondo siamo io e Roberto 😉
George e Mildred?
"Mi piace"Piace a 1 persona
E lo vedi! 😉 Non ne faccio una giusta. George e Mildred comunque erano fantastici. Anche se George era un po’ succube di Mildred, ma va bene: le donne hanno una marcia in più e, lo dico sempre, se questo pianeta si salva è grazie alle donne.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa lei qui mi sa che gli ha sparato prima che lui potesse terminare la dedica. ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
O ci ha ri-pensato…O sì, c’è rimasto “sotto”: una specie di testamento olografo…;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
La seconda mi sembra più poetica 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh andarsene con queste parole è il testamento di un amore mai “compiuto”….un Romeo e Giulietta de’ noi antri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una perfetta scena melodrammatica! Roba da far scatenare l’ugola di Maria Nazionale 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E se poi scoprissero che non è morto, ma è scappato perché ricercato per loschi affari (si sa, i marinai), scatterebbe pure qualche neo-melodico con “O’ Latitante”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglio turná addu teeeeVvvvv
O.o’
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sapevo che avresti beccato la fine citazione 😉 Su quella canzone ci sarebbe da scrivere. A mamma che chiagne la lontananza d’o’figlio…latitante. Ma se è latitante avrà fatto qualcosa che è meglio c’a nun se fa truva’?!! Only by Naples 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne dobbiamo fare l’ennesima parodia 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Decisamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come Street Art ha una componente stalker mica da poco…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo non l’avevo considerato. Basta che Olivia non compra gli spinaci e tutti stanno tranquilli!
"Mi piace""Mi piace"
Meglio per lei… se no son Beep Beep…
"Mi piace""Mi piace"