Sì viaggiare, a luglio.


Il Comandante di questo cassone galleggiante nei marosi della Rete – con rinnovata gratitudine e familiare cordialità – vi dà il benvenuto a bordo e augura un buon viaggio in Bahamas, Florida, Canada, Cuba, Germania, Francia e Finlandia.
BavITALIA ringrazia i signori passeggeri per la fiducia accordataci, augura una serena e felice permanenza.

BavITALIA, Fly Me to the Moon.

Avviso ai naviganti: il post è stato scritto nel 2012 perciò cliccate sui link per verificare le date degli eventi negli anni successivi.

BAHAMAS e FLORIDA
Luglio
Delfini e …topi!

Bimini Islands: relitti.
Delfini e…

…topi!
Bimini, il gruppo di isole più occidentali delle Bahamas, da maggio a luglio, è il luogo ideale per entrare in contatto e nuotare insieme ai delfini, per le immersioni subacquee e snorkeling tra i numerosi relitti di navi. Per gli appassionati di immersioni Bimini offre uniche opportunità: Sapona, con il relitto della nave costruita da Henry Ford durantre la Prima Guerra Mondiale o Piquet Rock con il relitto di una grande nave spagnola. Da non perdere: la Città Perduta di Atlantide, nelle acque basse di Bimini.

La Florida è solo a 81 km di distanza per cui è l’occasione buona per una visita alla terza città americana più popolare per il turismo internazionale, Miami: un giro a South Beach, al quartiere Art Déco o a Little Havana. A Sud di Miami, un’escursione all’Everglades National Park è l’ideale per gli amanti della natura selvaggia. A Nord, la città di Orlando è un concentrato di divertimento e svago: per bambini, ma non solo. Vi sono cinque parchi a tema e due acquatici del Walt Disney World, gli Universal Studios, il SeaWorld. Infine, a Cape Canaveral il Kennedy Space Center che  il 1° luglio di quest’anno festeggia il 50° anniversario.

Ente turismo Bahamas: www.bahamas.it/

CALGARY (CANADA)
Dal 6 al 15 luglio
Calgary Stampede
Kenny Chesney at the Saddledome E’ il centenario del Calgary Stampede che attira da tutto il mondo professionisti e appassionati di rodeo nonché turisti per un’esperienza davvero unica all’insegna dei valori del vecchio West. Centinaia di eventi, tra rodei, parate, show, corse di cavalli, concerti di musica country e colazione con pancake gratis.

Un appuntamento da non perdere per ogni cowboy e cowgirl che si rispetti!

Per i biglietti e tutti i dettagli visita il sito ufficiale del Calgary Stampede.

RÜDESHEIM e BINGEN (GERMANIA)
Dal 7 luglio al 15 settembre
Reno in fiamme!

Bingen: Reno in fiamme
A circa 50 km da Francoforte, nei pressi di Rüdesheim e Bingen, immersi nel suggestivo panorama del Binder Loch,la valle del Reno si illumina grazie a una spettacolare esplosione di fuochi d’artificio. Sullo sfondo di castelli medievali, rocche in rovina, dirupi e montagne circostanti, splendidi spettacoli pirotecnici saranno visibili da entrambe le sponde e dalle imbarcazioni lungo il Reno. Dopo il 7 luglio, sarà possibile assistere al “Reno in fiamme” presso Spray e Koblenz (11 agosto), Oberwesel (8 Settembre); St. Goar-St.Goarshausen (15 settembre).

Maggiori dettagli e biglietti sul sito ufficiale di Rhein in flammen.

St.Goarshausen: Reno in fiamme
SANTIAGO DE CUBA
Dal 3 al 9 luglio
32° Festival del Caribe: Fiesta del Fuego
Ogni anno questo Festival internazionale, dedicato a un Paese dei Caraibi e alle diversità delle rispettive culture, attira un numero sempre maggiore di artisti, intellettuali e turisti. Quest’anno è dedicato a Martinica. Confermata la partecipazione di oltre mille artisti e intellettuali provenienti da 30 Paesi in questa 32^ edizione in cui di celebra il trentennale della Casa del Caribe, fondata da Joel James Figarola, intellettuale cubano deceduto nell’ottobre 2006. In origine si teneva a Santiago, oggi il Festival è ospitato in numerose località con eventi dedicati alla danza, musica, lettura, poesia, teatro, gastronomia. I visitatori possono immergersi in un’atmosfera autenticamente caraibica, assistendo a concerti, spettacoli di strada, visitando mostre o, semplicemente, camminando per le strade. Il Desfile de la Serpiente apre il Festival e il Desfile del Fuego lo chiude con l’antico rituale della Quema del Diablo (l’Incendio del Diavolo): queste parate di tutte le rappresentanze dei Paesi caraibici in un tripudio di colori, musica, danze e costumi sono spettacolari e coinvolgenti.

Ufficio del Turismo Cuba (italiano): http://www.cuba-si.it/ – Cubarte, il portale della cultura cubana (spagnolo): http://www.cubarte.cult.cu/

Fiesta del Fuego – Santiago de Cuba
CHAUMONT-SUR-LOIRE(FRANCIA)
 Dal 1 luglio al 30 agosto
Festival Internationel des Jardins: deliziosi deliri, delizie deliranti…di notte

Festival des Jardins (2011) © Eric Sander
Dal 25 aprile al 14 ottobre nel parco del castello di Chaumont-sur-Loire si tiene il più importante Festival di giardini tematici d’Europa: un punto di riferimento per la ricerca, la creatività progettuale e la tecniche di realizzazione dell’arte dei giardini. Vi prendono parte paesaggisti di tutto il mondo: tra centinaia di progetti vengono selezionati e realizzati tra i 20 e 30 giardini su un tema stabilito, che cambia ogni anno. Il tema dell’edizione 2012 è “Giardini delle delizie. Giardini dei deliri” e presenta 26 realizzazioni che rappresentano “non solo strepitosi giardini di delizie ma anche audaci giardini di deliri”. Pure non essendo “addetti ai lavori”, il tripudio di colori e fragranze, l’originalità creativa nel mescolare arte e natura saprà sorprendere e rende davvero unica l’esperienza. Da non perdere “Jardins de Lumière”: tra il 1 luglio e il 31 agosto, tutti i giorni ad eccezione del venerdì, è possibile visitare i giardini di notte, illuminati suggestivamente dalle fiammelle di oltre 2000 candele.

Maggiori dettagli e biglietti sul sito ufficiale del Domaine de Chaumont-sur-Loire.

Jardins de Lumière (2011)
SAVONLINNA (FINLANDIA)
Dal 5 luglio al 4 agosto
Savonlinna Opera Festival

Il castello di Olavinlinna dove i tiene il Festival
Il Savonlinna Opera Festival è uno degli eventi più importanti che celebra la tradizione e cultura finlandesi e quest’anno ricorre il suo centenario. Grazie all’incredibile acustica del castello medievale di Olavinlinna e alla sua unica atmosfera è riconosciuto a livello internazionale come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dell’Opera. Il Festival inizia il 5 luglio con un concerto d’apertura di solisti, della Savonlinna Opera Festival Orchestra e Coro. Il programma 2012 è un interessante mix tra nuovo e tradizionale, finlandese e internazionale. Oltre a grandi classici quali “Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart , “L’Olandese volante di Richard Wagner e “Aida” di Giuseppe Verdi, sono in programma due grandi premièremondiali:“La Fenice” di  Kimmo Hakola (cantata in italiano) e “Free Will”, la prima opera nata su Internet e creata da una comunità online. La comunità online ha ideato il libretto (scritto in inglese), le scenografie e i costumi, scritto la musica in collaborazione con il compositore finlandese Markus Fagerudd.

Visita il sito ufficiale per il programma completo e l’acquisto dei biglietti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.