Fantasy, un genere sottovalutato – Ep. #1

È una giornata di pioggia battente e vento feroce, il panorama al di là della finestra è di un grigiore malato, perfino deforme e distorto se visto attraverso le gocce che punteggiano il vetro. D'un tratto, un raggio di luce penetra la coltre grigia, poi dilaga nel cielo, facendo battere in ritirata le nuvole come …

Leggi tutto Fantasy, un genere sottovalutato – Ep. #1

Viaggio in Botstwana – Indice

Indice delgli episodi del racconto del viaggio in Zimbabwe e  Botswana, che chiaramente verrà aggiornato via via che scriverò. Botswaltzer: una breve videoclip di anteprima Viaggiare “leggeri”: Bots..che? Dove è? Le tappe del viaggio Siamo tutti figli di Annibale: l'arrivo a Victoria Falls e la trasvolata sulle cascate In barca sullo Zambesi Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona”: le …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana – Indice

Viaggio in Botstwana #4 – Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona”

https://flic.kr/p/2iv5gqA Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona". Così vengono chiamate dagli abitanti locali le meravigliose cascate sul corso del fiume Zambesi, che all'altezza del confine tra Zimbabwe e Zambia compie un salto di oltre cento metri in una gola stretta e profonda, lunga oltre un chilometro e mezzo. https://flic.kr/p/2iv5goB Il primo europeo ad assistere a tale …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #4 – Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona”

Viaggio in Botstwana #3 – In barca sullo Zambesi

Mentre una parte del gruppo ha spiccato il volo verso le cascate Vittoria, il resto ha preferito emulare David Livingstone percorrendo in barca un tratto del vicino fiume Zambesi. Di certo una più rilassata esperienza rispetto alla prima spedizione del famoso esploratore scozzese, iniziata nel 1852 e terminata nel 1856, in cui tracciò la maggiore …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #3 – In barca sullo Zambesi

Viaggio in Botstwana #2 – Siamo tutti figli di Annibale

Onda sonora consigliata: Figli di Annibale (Almamegretta) [...] noi siamo tutti quanti figli di Annibale, capelli neri, figli di Annibale, la pelle scura, figli di Annibale, con gli occhi neri, figli di Annibale, meridionali figli di Annibale, sangue mediterraneo, figli di Annibale, sangue mediterraneo, figli di Annibale. Figli di Annibale, sangue di Africa [...] Questo …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #2 – Siamo tutti figli di Annibale

Lo confesso, sono un violento ed è tutta colpa di Sensible Soccer

Episiodio 4 di Confessioni di un videogiocatore violento e mai pentito Per "Sensi" corro il rischio di farmi dare del "vecchio nostalgico e pure rincoglionito": FIFA, Winning Eleven, ISS Pro, Pro Evolution non sono mai riusciti a creare la tensione e l'agonismo sportivo tra le mura domestiche quanto Sensible Soccer. Tra il 1989 e il …

Leggi tutto Lo confesso, sono un violento ed è tutta colpa di Sensible Soccer

Confessioni di un videogiocatore violento e mai pentito. Capitolo 1. Tekken 3 (PsOne) — Cornerhouse’s Pub

Dalla Fratellanza di Joypad vengono grandi soddisfazioni! Il caro Johnny ha raccolto il mio invito a mettere in piazza i suoi "comportamenti anti-sociali" generati dalla malsana abitudine a sollazzarsi con i videogiochi. Anche se siamo solo in due, già mi sento confortato da una condivisione alla maniera dell'impenitente alcolista in un gruppo di alcolisti anonimi. …

Leggi tutto Confessioni di un videogiocatore violento e mai pentito. Capitolo 1. Tekken 3 (PsOne) — Cornerhouse’s Pub

Lo confesso, sono un violento ed è tutta colpa di Kick Off

Episiodio 3 di Confessioni di un videogiocatore violento e mai pentito Sviluppato dal programmatore inglese di origini italiane Dino Dini e pubblicato da Anco Software nel 1989 per Commodore Amiga, Atari ST e i più diffusi home computer 8 bit, Kick Off rivoluziona il modo in cui si gioca a calcio su uno schermo. Prima di Kick …

Leggi tutto Lo confesso, sono un violento ed è tutta colpa di Kick Off

Confessioni di un videogiocatore violento e mai pentito

Dai giochi in cortile a quelli  da tavolo, dalle gare di biglie sulla sabbia alle sfide sul panno verde del Subbuteo, i motivi di tafferuglio familiare si adattano all'evoluzione delle forme d'intrattenimento.  Così, come ho raccontato in L’Intellivision, mio fratello e c’ero anche io, a partire dal Natale del 1983 per azzuffarsi con mio fratello si aggiungono ai …

Leggi tutto Confessioni di un videogiocatore violento e mai pentito

Lo confesso, sono un violento ed è tutta colpa di Street Fighter II!

Sono un violento, lo confesso. Ed è tutta colpa di un videogioco! Street Fighter II di quei diavoli giapponesi della Capcom. In verità, questa storia esecrabile di cui non vado certo fiero è iniziata prima che Capcom mi facesse cadere nella spirale della violenza. Trovo la forza di fare pubblica ammenda solo grazie al fatto …

Leggi tutto Lo confesso, sono un violento ed è tutta colpa di Street Fighter II!

Batmancito [Ep.#34] – Lycantropicarus

Segue da [Ep.#33] - El carro del Amor “Al tramonto del terzo giorno, sulla strada da Tuxla ai miradores, Honda e io siamo a bordo del nostro carro del Amor…” un minaccioso ringhio risuona nella taverna, proviene da sotto il tavolo. Ulysses si schiarisce la voce e continua: “Honda e io viaggiamo a bordo del nostro …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#34] – Lycantropicarus

Infierno – Un gran perro negro — Music For Travelers

'Cave canem Cave canem Cave canem' questo l'avviso prima delle porte dell'Ade. Ne sa qualcosa Zeus che insieme a Kore sono giunti al cospetto del noto cane a tre teste, il migliore amico del Gran Satanasso. Correte a leggere prima che ne faccia un boccone, anzi tre. La traversata dura poco, Caronte spezza l’acqua torbida …

Leggi tutto Infierno – Un gran perro negro — Music For Travelers

Batmancito [Ep.#33] – El carro del Amor

Segue da [Ep.#32] - Qualcuno volò sulla testa del lupo mannaro “Ehi!Ehi! Honda! Mi stai facendo il bagno di bava! Che schifo!”. La voce di Ulysses squarcia d’improvviso il silenzio tombale che era calato nella taverna e fa tirare un sospiro di sollievo ai suoi compagni dopo la rovinosa caduta. Molto più rovinosa, evidentemente, per la …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#33] – El carro del Amor

A lezione con Age of Empires

Leggere la Storia vi annoia a morte? Provate a giocarci. Age of Empires, una pietra miliare dei giochi di strategia in tempo reale, sviluppato da Ensembles Studios e pubblicato da Microsoft nel 1997 sta per tornare sui nostri schermi. A distanza di venti anni, Age of Empires Definitive Edition sarà disponibile il 20 febbraio, solo …

Leggi tutto A lezione con Age of Empires

Infierno – El río infernal — Music For Travelers

Bagnetto nel rio Acheronte? Non proprio una buona idea, anche se fossimo nella stagione calda. Seguiamo Zeus nel suo viaggio sulla bagnarola infernale, finché la barca va, lasciala andare. Dopo un po’ di silenzio, si ritorna a parlare di Infierno. Buona lettura Mentre aspetto la partenza, guardo ancora una volta Caronte. Il nocchiero si muove …

Leggi tutto Infierno – El río infernal — Music For Travelers

Batmancito [Ep.#32] – Qualcuno volò sulla testa del lupo mannaro

Segue da [Ep.#31] - Carta canta Ulysses, ancora con la bocca piena di un generoso boccone di torta, inizia a raccontare del secondo licantropo. “Il secondo è stato tutto merito di Batmancito! Quest’altro scarto di Inferno è stato più furbo del suo compadre beccato a Chetumal: nessuna auto a noleggio, nessun documento, nessuna carta di credito, …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#32] – Qualcuno volò sulla testa del lupo mannaro

Batmancito [Ep.#31] – Carta canta

Segue da [Ep.#30] - Homo lycantropi lupus L’ampia sala della taverna è deserta a parte un gruppo di quattro clienti (e un grosso cane) alquanto male assortiti, almeno in apparenza. A giudicare dal baccano, tra i quattro c'è molta confidenza, sembrano amici. Amici di lunga data. Sul tavolo c'è un trionfo di bottiglie di birra, tequila, briciole …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#31] – Carta canta

Batmancito [Ep.#30] – Homo lycantropi lupus

Segue da [Ep.#29] - Regalo di Natale Luz è uscita per alcune commissioni. Ulysses e Narciso sono stravaccati sulle rispettive sedie. Sul tavolo due piatti e due bicchieri vuoti potrebbero indicare che siano dei clienti in attesa di quanto ordinato all’oste di questa stamberga. Le briciole presenti in abbondanza sul tavolo confermano invece che i due …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#30] – Homo lycantropi lupus

Infierno – Viejo! llevarnos a través del río — Music For Travelers

Nel caso vi fosse persi e, arrivati sulla riva di un fiume, vi imbattiate in un anziano signore vicino a una barca, non fiondatevi a chiedere un passaggio sull'altra sponda. Seguite le istruzioni per i "naviganti" di Zeus. In un’epoca in cui tutti cercano la destinazione preferita cercando ossessivamente su TripAdvisor o su Booking, il …

Leggi tutto Infierno – Viejo! llevarnos a través del río — Music For Travelers

Sciuscià

Dopo essere riuscito a leggere tutto il pistolotto sugli scugnizzi, il caro Ivano mi rivolge la domanda: “ma allora lo sciuscià? Sarebbe forse sempre lo scugnizzo, solo nominato diversamente nell’immediato dopoguerra?”. La curiosità di Ivano, che ringrazio per lo spunto, ha messo in movimento le mie falangi, falangine e falangette, cuore e NeurUnico (l'unico neurone …

Leggi tutto Sciuscià

Scugnizzi

La lingua napoletana è una cosa meravigliosa. Questa mezza citazione cinematografica battezza un'altra rubrichetta di questa webbettola, un altro rivolo di parole tra i tanti che rendono un acquitrinio questo anfratto della Rete. A me piace pensare possa essere fertile per il lettore come il delta di un fiume. Il primo capitolo, nato spontaneamente, è …

Leggi tutto Scugnizzi

Cartelli paradossi #7 – A zonzo per Napoli, il fumo fa male

Terza foto a zonzo per Napoli: scuusate, tenite 'na sigaretta? Altra foto di Napoli, colta da mia sorella a zonzo per la città. Dopo lo street-food, un esemio dell'ingegno o dell'arte di arrangiarsi napoletano: lo street-smoke. Su questo bancariello, bene attrezzato e tutto sistimate, la gentile clientela fumatrice può trovare "tutto quello che serve" per …

Leggi tutto Cartelli paradossi #7 – A zonzo per Napoli, il fumo fa male

WordPress: categorie e tag, chi erano costoro?

Nel tentativo di venire in aiuto a xoxangelxox sull'utilizzo dei tag e delle categorie nel post Help: WordPress & Tag, mi sono reso conto che stava venendo giù un commento-fiume (sai che novità...), ma sopratutto che la risposta poteva essere utile anche ad altri (o forse no). Non sono un "addetto ai lavori" e gli …

Leggi tutto WordPress: categorie e tag, chi erano costoro?

Stop Making Sense. I Talking Heads hanno ragione.

Mentre ero in fase di revisione di un post sull'utilizzo di tag e categorie - mi sono cimentato in una roba nuova sul te(c)NNico-Andante-Moderato-con-ironia - mi cade l'occhio su un DVD. Il DVD è Stop Making Sense, un film concerto dei Talking Heads registrato live nel corso di tre serate al Pantages Theater di Hollywood …

Leggi tutto Stop Making Sense. I Talking Heads hanno ragione.

Innamorarsi a El Bavón Rojo – In tequila veritas. Epilogo

Segue da Ep.#2 In tequila veritas. Parte Segunda Epilogo Il gringo e Luna, mentre si baciavano, non erano soli. Sotto il portico di El Bavón Rojo, quattro occhi li osservavano, nascosti nel buio: l’Oste e Narciso, in silenzio, erano seduti sul dondolo. Quando il gringo e Luna furono inghiottiti dal buio in fondo alla strada. Narciso …

Leggi tutto Innamorarsi a El Bavón Rojo – In tequila veritas. Epilogo

Innamorarsi a El Bavón Rojo – In tequila veritas. Parte segunda

Segue da Ep.#1 In tequila veritas Vittime ed eroi. Just for one day Al bancone di El Bavón Rojo. Cinque tequila dopo... Sei lì che balli ancora, in mezzo a tutta quella gente. Con il bicchiere vuoto della quinta tequila in mano, rimango incantato a guardare i tuoi fianchi come ondeggiano. Voglio parlare con te, ma …

Leggi tutto Innamorarsi a El Bavón Rojo – In tequila veritas. Parte segunda

Cartelli paradossi #6 – A zonzo per Napoli, United Lasagne of Naples

Seconda foto a zonzo per Napoli: è ora di pranzo...o cena, vale lo stesso. United Lasagne of Naples Cartello che alla sola vista porta trigliceridi e colesterolo a livelli di guardia (medica). Una vasta scelta di cibi provenienti da varie parti del globo, all'insegna di una contaminazione che caratterizza tutta la storia e cultura napoletana: il …

Leggi tutto Cartelli paradossi #6 – A zonzo per Napoli, United Lasagne of Naples

Cartelli paradossi #5 – A zonzo per Napoli, San Valentino, ma con calma

Da una passeggiata a zonzo per Napoli, una foto-reporter d'eccezione, mia sorell(in)a, mi invia una serie di foto come "graffiti" della città, che tra le mie dita prendono la forma di un ennesimo appuntamento con una delle infami rubrichette che popolano questa webbettola: Cartelli paradossi. A zonzo per Napoli vi propone una vista sulla mia città …

Leggi tutto Cartelli paradossi #5 – A zonzo per Napoli, San Valentino, ma con calma

Viva il Messico! Ep.#24 – Topeeees!

Segue da Ep.#23 – Para Ticul? 9° dia: da Ticul all'Hacienda Yaxcopoil Da Ticul, alla guida c'è sempre Francesco. Sebbene abbia provato a sabotare il viaggio a causa di un banale errore di vocale e portarci così a Tikal con una leggerissima deviazione di circa un migliaio di chilometri, decidiamo di rinnovargli la fiducia come pilota …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#24 – Topeeees!

[Petizione] Un barbiere per il Presidente USA: Edward Mani di Forbice

Dico io: il web è pieno di blog e siti di moda, fashion addict e consigli per il look; il nostro Paese è noto per alcune cose poco edificanti e altre molto folkloristiche, ma un paio buone ce le riconoscono tutti: la moda e il look. Eppure, nessuno, ma proprio nessuno si è preoccupato di …

Leggi tutto [Petizione] Un barbiere per il Presidente USA: Edward Mani di Forbice