Videogiochi nei film #5: il giustiziere della sala-giochi

Questo post è stato scritto grazie alla "provocazione" di Lucio, che mi mostrato i fotogrammi del film in cui appaiono dei videogiochi. Il post è stato pubblicato questa mattina sul suo blog Il Zinefilo con il titolo [Videogiochi] Death Wish 4 (1987) guest post. Ringrazio Lucio per l'ospitalità. Nel film Il giustiziere della notte 4 (Death …

Leggi tutto Videogiochi nei film #5: il giustiziere della sala-giochi

Game Boy: The Box Art Collection

Game Boy. Mai così tanti dovettero così tanto a una così piccola console Game Boy: The Box Art Collection, con le sue meravigliose illustrazioni e testi a commento, riesce nel difficile compito di comunicare l'essenza del "fenomeno" della console portatile Nintendo Game Boy. Così come il Sony Walkman ha rappresentato una rivoluzione per l'ascolto della …

Leggi tutto Game Boy: The Box Art Collection

Storie sgangherate #6: La crudeltà dei bambini

Storie sgangherate per bimbi insonni e papà stanchi sono racconti sgangherati, versioni rimaneggiate, strappate, lacerate, sbilenche, sgrammaticate e con la punteggiatura sparsa come le spighe rimaste sul campo dopo la mietitura. Storie che ho scritto a sei mani con i miei figli o storie che raccontano di questi due nanerottoli, piccoli di statura, giganti nella …

Leggi tutto Storie sgangherate #6: La crudeltà dei bambini

Good Old Games Ads #10.3 – Alien 3, la campagna pubblicitaria

Segue da Good Old Games Ads #10.2 – Alien 3, le recensioni La campagna di comunicazione per il videogioco di Alien 3 segue il solco tracciato da quella cinematografica e utilizza esclusivamente le pagine delle riviste specializzate. La Rete non esiste ancora come Web 2.0 e gli investimenti in pubblicità televisiva non sono economicamente sostenibili dato il potenziale …

Leggi tutto Good Old Games Ads #10.3 – Alien 3, la campagna pubblicitaria

Journey, uniti ce la faremo

Journey, un videogioco sviluppato dalla californiana Thatgamecompany e pubblicato nel 2012 da Sony Computer Entertainment in origine per Playstation 3, convertito nel 2015 per PlayStation 4 e nel 2019 per PC Windows, ritorna di attualità grazie a un insospettabile richiamo al leit motiv #uniticelafaremo, contenuto nella sua particolare componente multiplayer, atipica rispetto al genere di …

Leggi tutto Journey, uniti ce la faremo

We can be heroes, just for one adventure game

"Ho sempre pensato che il futuro della narrativa sarebbe stato su un computer. Ho previsto che i videogiochi per computer avrebbero superato la cinematografia e tuttora penso che vi è un enorme potenziale nei giochi basati sulla narrativa, se correttamente realizzati. Prendere parte a una storia è più eccitante che assistervi dall'esterno. Phantasmagoria è stato …

Leggi tutto We can be heroes, just for one adventure game

Il duro mestiere del papà, anche nei videogiochi #2: Eli in Half-Life 2

Half-Life, sviluppato da Valve Software e pubblicato da Sierra Entertainment nel 1998 per PC Windows, rappresenta una sorpresa nel genere di appartenenza ovvero lo “spara-tutto” con visuale in prima persona e un balzo evolutivo dal punto di vista della narrazione per l’intero medium. Half-Life unisce con successo il videogioco, romanzo e narrazione televisiva. Trae ispirazione …

Leggi tutto Il duro mestiere del papà, anche nei videogiochi #2: Eli in Half-Life 2

Fumetti & Videogiochi: conversazione con Redbavon (2)

A domanda di Lucio, la mia risposta non è cortesia, ma è un gran piacere. Si entra nel dettaglio di un videogioco che rappresenta, per estetica e contenuti, un "ponte" tra fumetti e videogiochi: Crackdown. Seconda parte di una lunga intervista a Redbavon sui nuovi strumenti della narrazione. via Fumetti & Videogiochi: conversazione con Redbavon …

Leggi tutto Fumetti & Videogiochi: conversazione con Redbavon (2)

Il duro mestiere del papà, anche nei videogiochi #1: Harry in Silent Hill

Cosa saresti disposto a fare se tuo figlio fosse in pericolo? Anche se non si è genitori, la risposta è scontata: qualsiasi cosa. Gli autori di racconti, dapprima nella letteratura, poi nel cinema, conoscono bene questa reazione naturale, che non è soltanto umana, ma è valida anche nella maggiore parte delle specie animali. Era solo …

Leggi tutto Il duro mestiere del papà, anche nei videogiochi #1: Harry in Silent Hill

Fumetti & Videogiochi: conversazione con Redbavon (1) — Il Zinefilo

Avete presente la scena in Matrix quando Morpheus offre a Neo la scelta tra la pillola rossa e quella blu? Deve essere andata più o meno così quando, nella nostra "matrice" altrettanto virtuale, Lucio mi ha invitato a entrare e fare una chiacchiera sulla transmedialità. All'inzio, ero sul punto di non accettare: no grazie, non …

Leggi tutto Fumetti & Videogiochi: conversazione con Redbavon (1) — Il Zinefilo

Accostare la parola “narrativa” a “videogioco” è una bestemmia?

Immagine by RedBavon Il videogioco può aspirare a essere un medium per raccontare storie con pari dignità degli altri media o deve essere relegato al ghetto dei videogiocatori, aspiranti al massimo a un’etichetta di “nerd” o “geek”? Il videogioco sconta una giovane età: una quarantina di anni, ma la diffusione più ampia è solo dell’ultimo …

Leggi tutto Accostare la parola “narrativa” a “videogioco” è una bestemmia?

Potenza della narrativa in un videogioco #2: Halo Reach

Halo Reach, pubblicato nel 2010 in esclusiva per XBox 360, ha il grande merito di cercare di cambiare il modo di narrare la storia. Il pianeta Reach è l’ultimo baluardo dell’umanità contro gli alieni del Covenant. È il fortino di Alamo per David Crocket. È l’antefatto (c.d. “prequel”) della storia di Halo: Combat Evolved, che …

Leggi tutto Potenza della narrativa in un videogioco #2: Halo Reach

Potenza della narrativa nei videogiochi: Halo

Come medium emergente, il videogioco rappresenta una nuova forma per raccontare storie nella moderna tradizione culturale: l’affannosa ricerca di una guida carismatica,  la lotta preservare i valori morali di fronte alla disintegrazione sociale e culturale, la natura tragica delle fondamenta della modernità; la fragilità dei valori religiosi; il conflitto al contatto tra individui provenienti da …

Leggi tutto Potenza della narrativa nei videogiochi: Halo

Dungeons & Dragons, dai dadi ai pixel

  Gli appassionati de Il Signore degli Anelli l'avranno riconosciuta subito. Chi si stesse chiedendo cosa sia, sono le Porte di Dúrin, i Cancelli Occidentali di Moria. L'iscrizione sulla porta recita: "Ennyn Durin Aran Moria. Pedo Mellon a Minno. Im Narvi hain echant. Celebrimbor o Eregion teithant i thiw hin." che significa: "Le Porte di Durin, Signore …

Leggi tutto Dungeons & Dragons, dai dadi ai pixel

Good Old Games Ads #5 – Imagic. Imagination, and a touch of magic

Imagic cartridges. Imagination, and a touch of magic Imagic è una società statunitense di sviluppo e pubblicazione di videogiochi fondata nel 1981 da ex-dipendenti di Atari e Mattel con uno dei più brillanti esordi della storia della Silicon Valley. Nel primo anno fiscale le vendite di videogiochi Imagic furono stimate oltre i 75 milioni di …

Leggi tutto Good Old Games Ads #5 – Imagic. Imagination, and a touch of magic

Spamming da sbellicarsi dalle risate!

Sono stato testimone di un episodio di mailbombing, un attacco DDos in grande stile. Guarda il caso proprio alla vigilia dell’entrata in vigore della GDPR ovvero il primo vero tentativo di regolamentazione e giro di vite rivolto alla protezione dei dati personali e, soprattutto, sensibili. L’Europa, tanto vituperata, è la prima a dotarsi di una …

Leggi tutto Spamming da sbellicarsi dalle risate!

Batmancito [Ep.#42] – Attrazione immortale

Segue da [Ep.#41] – I conti non tornano (quando li fai senza l’Oste) La voce della donna giunge prima al cervello che alle orecchie dei compadres. Una figura slanciata ed esile si erge al di sopra delle loro teste. Narciso non ha necessità di voltarsi per vedere chi sia: gli è bastato vedere la reazione di Ulysses: …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#42] – Attrazione immortale

Batmancito [Ep.#41] – I conti non tornano (quando li fai senza l’Oste)

Segue da [Ep.#40] – Cave canem Ulysses guarda i compadres compiaciuto. Ha terminato il suo lungo racconto di come ha contribuito, insieme a Honda e Batmancito, a rendere al Gran Satanasso le cinque anime maledette dei licantropi fuggitivi. Sul viso gli si legge un’espressione di liberazione e soddisfazione insieme: l’Oste è stato vendicato. “Vendicarsi di un nemico è ricominciare un'altra vita. Aveva …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#41] – I conti non tornano (quando li fai senza l’Oste)

Genocida di pixel

Se provate a chiedere a un bambino o adolescente come impiegherebbe il suo tempo libero, le probabilità che rispondano “videogiochi” sono parecchio alte. Vedere come e quanto i ragazzi si entusiasmino davanti a un videogioco riempie di meraviglia anche uno come me che – nonostante sia decisamente più cresciuto - continua con una perseveranza tipicamente …

Leggi tutto Genocida di pixel

Infierno – Las almas y la vasta llanura — Music For Travelers

Lungo il viaggio e la fatica dell'opprimente luogo inizia a farsi sentire. Ancora c'è di strada da percorrere, perciò andate a visitare la webbettola di Zeus e incoraggiate i due viaggiatori. Non siete soli, non siete soli. Nuovo appuntamento con Infierno. Dopo l’incontro con l’arpia, il percorso incomincia a prendere una via precisa con destinazione Erebo. …

Leggi tutto Infierno – Las almas y la vasta llanura — Music For Travelers

Batmancito [Ep.#40] – Cave canem

Segue da [Ep.#39] – La "strana" coppia La porta del bagno pubblico si chiude dietro di noi, producendo un rumore ovattato grazie al meccanismo che ne rallenta la chiusura. Ci assale un odore penetrante di un misto di detersivo industriale, stracci umidi, sapone liquido e urina. Batmancito sistema il cadavere a ridosso della porta per rallentare …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#40] – Cave canem

Batmancito [Ep.#39] – La “strana” coppia

Segue da [Ep.#38] – Un giorno fortunato "I nostri due uomini-lupo raccolgono i documenti buttati sgraziatamente sul tavolino dai due federales, parlottano tra loro e - sono pronto a mangiarmi il cappello - stanno maledicendo tutto il popolo messicano, dal primo degli Olmechi che ha calcato questo suolo all'ultimo dei campesinos. Nel giro di un paio di …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#39] – La “strana” coppia

Batmancito [Ep.#38] – Un giorno fortunato

Segue da [Ep.#37] - Lycantropi volant, scripta manent L’indomani sera, mezzora prima delle nove, Honda e io siamo al parcheggio dell’aeroporto. Non senza qualche resistenza da parte del nostro amico cane, riesco a convincerlo a indossare museruola e guinzaglio.”. Honda ringhia e abbaia rumorosamente. “Honda è stato bravissimo a recitare la parte del cane.”. Si china …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#38] – Un giorno fortunato

Batmancito [Ep.#37] – Lycantropi volant, scripta manent

Segue da [Ep.#36] - L'Oste al crepuscolo "Non stare in pensiero" Ulysses si rivolge a Narciso, che è appena rientrato in taverna "Luz ed Ego sanno cavarsela da soli.". Narciso, buttando una rapida occhiata alle sue spalle: "Sta arrivando una tempesta. Non vorrei siano ancora fuori quando si abbatterà qui. Sarà una brutta tempesta.". Ulysses condivide …

Leggi tutto Batmancito [Ep.#37] – Lycantropi volant, scripta manent

Good Old Games Ads #2: Ghouls ‘n Ghosts

Ghouls 'n Ghosts Platform, 1989, Capcom / US Gold / Software Creations If Ghost 'n' Goblins scared you out of your mind...This'll scare you out your skin! da Computer + Video Games (UK), ottobre 1989   Questa la pagina pubblicitaria che annunciava la pubblicazione di Ghouls 'n Ghosts da parte di U.S. Gold, editore britannico tra …

Leggi tutto Good Old Games Ads #2: Ghouls ‘n Ghosts

Pulizie a El BaVón Rojo Ep.#4 [by Tati, Zeus e RedBavon]

Da onesta taverna affacciata sul mare e nulla più a luogo di un efferato omicidio non è esattamente il salto di qualità che ci si aspettasse, anche se a gestirla è quella strana coppia dell’Oste e il nanerottolo. Se poi si aggiungono Tati e Zeus, le cose non possono che andare…a ramengo. Il che non …

Leggi tutto Pulizie a El BaVón Rojo Ep.#4 [by Tati, Zeus e RedBavon]

Good Old Games Ads #1: Ultima V

Ultima V - Warriors of Destiny RPG, 1988, Origin Systems The wait is over...but the excitement has just begun da Commodore Magazine (USA), gennaio 1988 La prima immagine di Good Old Games Ads è dedicata alla serie di videgiochi di ruolo, la più longeva di tutto il mercato dei videogiochi, che ha segnato generazioni di …

Leggi tutto Good Old Games Ads #1: Ultima V

Introducing: Good Old Games Ads

In the attic lights Voices scream Nothin’ seen Real’s the dream  Cosa succede quando vieni colto dalla furia berserk di fare pulizia in un ripostiglio della casa dei tuoi genitori e una forza oscura ti trasforma in un folletto, non la creatura fatata nelle favole, ma quello Vorwerk con un unico grande potere magico: aspiratutto. …

Leggi tutto Introducing: Good Old Games Ads

Storie sgangherate #3: A.D. 2828. The Twins Society

Tutto è iniziato in sordina con Ulisse con il senno di poi. Non me ne sono accorto nemmeno io, ma è lì che ha avuto inizio questo esperimento di racconti sgangherati. Poi c'è stato Il Piccolo Cocomero. Scritto a due mani, tre teste e un solo cuore (senza sole&aMMore) in una notta buia e assolutamente non …

Leggi tutto Storie sgangherate #3: A.D. 2828. The Twins Society

Alien Isolation, fa più paura un film o un videogioco?

Tra le mura domestiche, tutti possono sentirti urlare. Sopratutto in un condominio. Dall'11 maggio Alien Covenant è in proiezione nei cinema, la regia è ritornata nelle mani di Ridley Scott e il 75% delle recensioni di Rotten Tomatoes si esprime in modo positivo. Il punteggio di questi aggregatori di recensioni è sempre da prendere con …

Leggi tutto Alien Isolation, fa più paura un film o un videogioco?

Pulizie a El BaVón Rojo Ep.#2 [by Tati e RedBavon]

A grande richiesta (da Tati e Zeus, sono due ma importanti per l'Oste quindi la richiesta è "grande") continua la storia scritta a quattro mani. Una storia di quelle ordinarie di Pulizie a El BaVón Rojo che, invece, sta prendendo una piega strana. A El Bavón Rojo nulla è come appare. Nella prima parte è riconoscibilissimo il tocco …

Leggi tutto Pulizie a El BaVón Rojo Ep.#2 [by Tati e RedBavon]

Pulizie a El BaVón Rojo [by Tati e RedBavon]

Si ritorna a El BaVón Rojo con un racconto a quattro mani. Nella prima parte è riconoscibilissimo il tocco fatato di Tati, nella seconda il gomito alzato di questo Oste. STUMP!... SBAMM!... UFF... Esce di culo dallo sgabuzzino, in testa un foulard a fiori rossi e bianchi, ha abbandonato il gonnellone per un facile paio …

Leggi tutto Pulizie a El BaVón Rojo [by Tati e RedBavon]

Floating Cloud God Saves The Pilgrims

Dopo la doppia recensione di Assault Suit Leynos all'urlo "Non fate l'amore, fate la guerra", sentivo il bisogno del contrario. All'urlo "Fate l'amore, non fate la guerra" (quando la coerenza è tutto) un post sintetizzabile in tre parole...Nonsignore, non sono "cuore-sole-amore", ma a una almeno ci siete andati vicino: videogioco-cuore-fotografia.  Floating Cloud God Saves The …

Leggi tutto Floating Cloud God Saves The Pilgrims

Assault Suit Leynos, 26 anni dopo su PlayStation 4

E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare, e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è Assault Suits Leynos! Riprendo dall'ultima frase a effetto mistico-citazionale della recensione di Assault Suit Leynos per Sega Mega Drive, sulle …

Leggi tutto Assault Suit Leynos, 26 anni dopo su PlayStation 4

Viva il Messico! Ep. #10 – Intervallo e addii

4° día: Playa del Carmen Gli occhi e il cuore ancora pieni delle meraviglie di Cozumel, decidiamo di rimanere a Playa un altro giorno perché ci si sta veramente bene. Rivediamo le tre amiche emiliane e Laura, la milanese. Gli italiani sono aumentati in modo esponenziale. Ha luogo il secondo sfidone a scopone e, al …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep. #10 – Intervallo e addii