ovvero dieci piccole cose da sapere quando il joypad è conteso da un bimbo e un adulto (anagraficamente dovrebbe esserlo…)
Divertiti dove, quando e con chi vuoi (sopratutto al bagno)
Le console portatili, Nintendo 3DS e Sony PS Vita, non sono solo le console per ingannare il tempo mentre si viaggia in treno o metropolitana, ma sopratutto le compagne delle sessioni di gioco più “intime” tra le mura casalinghe, in “ritiri” inviolabili anche da convivente, da moglie e – se chiusi a chiave – da figli. Questione di privacy e – nei casi previsti dall’Imodium – salvaguardia della salute del bambino.
Qualcuno alla Nintendo ha pensato la stessa cosa ed è riuscito a convincere l’assemblea degli azionisti.

Il mantra pubblicitario della nuova console Nintendo Switch è “Divertiti dove, quando e con chi vuoi” e si rivolge proprio a chi, per sopravvenute “responsabilità”, è costretto a rinunciare a un’esperienza a cinquanta pollici, divano, birra, frittata di cipolle e bestemmia libera. Con la Switch è possibile iniziare un videogioco in tutta la sua magnificenza sul cinquanta pollici del salotto buono e continuare la stessa sessione sullo schermo portatile da sei pollici, comodamente seduti sul trono di ceramica sanitaria.
In questo ultimo caso, va da sé che l’affermazione di Nintendo “Divertiti […] con chi vuoi” vada ridimensionata perché – anche con un’intimità totale – la vicinanza fisica non è proporzionale a quella psichica. In altri termini: toglietemi tutto, pure il mio Breil, ma non il mio cesso!
La sessione di “seduta in bagno” è sacra, è la Fort Alamo dei genitori con prole, la linea Maginot contro l’invasione delle truppe diversamente alte, l’ultimo baluardo inviolabile di intimità e pace. Con una sola eccezione: uno o più familiari sono affetti da diverticolite, gastroenterite acuta o tossinfezioni alimentari e l’abitazione abbia un solo servizio igienico. In questo caso, abbracciate pure in toto il mantra della Nintendo. Alzate il volume della console per coprire rumori molesti. Per l’odore non c’è nulla da fare.
Altro che ruolo di “panchinara”, la seconda scelta tra le ammiraglie di Sony e Microsoft! Nintendo Switch si candida a essere la prima scelta per il videogiocatore con prole. La Switch spazza via le attuali console portatili, mette una serie ipoteca sul mercato del videogioco portatile del futuro, annichilisce i tablet come macchina da videogioco: è la migliore nonché unica scelta per giocare indisturbati, seriamente concentrati, l’unico modo di sentirsi ancora un hard-core gamer.

Ho un amico (sposato con prole diversamente alta) che si sta provocando seri danni alle gambe, visto che l’ingente tempo che passa sul Trono gli sta massacrando la circolazione sanguigna 😀 Dovrebbero pensare ai padri e inventare un copri-Trono morbido morbido…
Dovresti provare a mettere lo schermo grane in bagno, crearti una “stanza dei giochi” nell’ambiente più sacro della casa 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh no! Qui bisogna ribadire la patria potestà! Rintanarsi in bagno è un’ammissione di ritirata (in senso letterale) o addirittura sconfitta. Il 50 pollici e il divano è “spazio vitale” e principio di autodeterminazione dei papà.
Poi per carità una tavoletta più morbida o ammortizzata fa sempre comodo e dà un tocco “wellness” anche al bagno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah questa è domologia e domocrazia fuse insieme 😀 Mi aspetto un tuo trattato sull’argomento 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sopravvaluti. Queste sono pillole spicce di dOmOcrazia in cui la tua libertà finisce quando ogni mattina ti trovi lo spazzolino dei denti spostato da dove lo avevi lasciato (a caso) la sera prima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finché è lo spazzolino, poco male: quando troverai spostato il 50 pollici, magari in garage perché serve spazio in camera, allora sì che la Domocrazia verrà messa a dura prova 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se il 50 pollici lo inchiodi al muro, visto che l’emancipazione femminile non comprende trapano, cacciaviti, sostituzione lampadine, montaggio mensole e connessioni LAN o wi-fi, la DOmOcrazia è salda…anzi, saldata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha ecco una valida soluzione al femminismo incipiente: un uso massiccio di bricolage! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ironia della sorte (o predestinato alla sfiga): io e il bricolage abbiano litigato nella culla. Sono un disastro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è che non lo sappia la consorte, così da detenere il potere (e lo spazio) maschile 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sa e se non lo sapesse, se ne accorgerebbe al primo “lavoretto” (tipo pianta 16 viti con tassello per reggere una mensola di 2 metri).
È una dura lotta. Bisogna guadagnarsela ogni giorno la DOmOcrazia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma lo sai che stare troppo sul trono fà venire le emorroidi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre meglio dell’orchite;) e poi c’è sempre la Preparazione H con “il suo pratico applicatore”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahh!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Risata o espressione di sopraggiunta consapevolezza? (Mi sa però accondiscendenza di un pazzo senza speranze)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma no, è perchè con te mi diverto sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E so’cobtento (cit. I Mostri di Dino Risi, il pugile rintronato interpretato da Gassman è favoloso!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, l’ho visto, bello
guarda che sto aspettando le 9,15 per vedere su Sky una ghiottonata: L’assassinio di Gianni Versace, prima puntata del serial
NON CI SONO PER NESSUNO
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona visione! Io no Sky (e nemmeno voglio imparare. Non amo la neve. Troppo freddo poi…)(…sono un’idiota, lo so)
"Mi piace""Mi piace"
Naaaa, in bagno si legge e basta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mens sana in corpore libero
"Mi piace""Mi piace"
Volevo scrivere qualcosa ma dopo avere letto “diversamente alti” e “emorroidi” non me lo ricordo più 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, Preparazione H non può essere usato nei casi di memoria corta 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però dicono che faccia bene per le rughe 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per alcuni fa miracoli, meglio di Vichy e Rilastil
"Mi piace"Piace a 1 persona
seduto sul trono di spade… passi tutto il tuo tempo lì con aria viziata e un bussare alla porta: ‘Ci sei?’
"Mi piace""Mi piace"
Io ho la cagata veloce, mai riuscito a leggere più di 3 pagine di un fumetto o far fare più di 40 passi del mio avatar 😝
Discorsi di merda a parte. mi attirava la cosa del comincia da una parte, prosegui nell’altra, per ansare avanti nei videogiochi troppo lunghi (passo molto tempo sui mezzi pubblici) ma il remote play o come cazzo si chiama, mi hanno detto non funzioni molto bene in Italia per motivi di connessione… non ho capito il perché, una volta che il sistema ha rilevato il tuo salvataggio, a che serve la connessione?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è remote play quello della Switch. Non hai bisogno del collegamento di rete perché gioco e salvataggio te li porti appresso con lo schermo. Il dock su cui inserisci la Switch serve unicamente come alimentazione è uscita video HDMI.
"Mi piace""Mi piace"
Pardon, non avevo specificato perché all’inizio parlavi anche di PSVita.
Io mi riferivo a quello che la Sony aveva pubblicizzato all’inizio ma poi non ho seguito l’evolversi della faccenda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah certo ci ha provato e ci ha pure creduto quando ha lanciato la PSTV, uan scatoletta nata proprio per il “remote play”: praticamente giochi su un server che è la PS3 che è in un’altra stanza. Se hai un Wi-fi rischi lag e interferenze, una casa cablata con una LAN è l’ideale. Salutato dalla stampa come uno degli aggeggi più innovativi, non ha avuto successo anche a causa di una scarsa libreria di giochi compatibili al lancio.
"Mi piace"Piace a 1 persona