Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 2]

Segue da [Parte 1] [cliccate sulle immagini per ingrandirle] Yeaaaaah! TIE Fighter! La cavalleria dell'aria dell'Impero! Con quel suono unico che mi fa venire i brrrividi! Nuovo modello di pacca, vernice metallizzata inclusa, turbolaser munito, agile nel combattimento ravvicintato come una "Vespa 50" nel traffico di punta. Non è un modello "full optionals": l'Impero è …

Leggi tutto Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 2]

Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 1]

Le 43 milioni e passa visualizzazioni dell'ultimo trailer di "Star Wars VII - Il risveglio della Forza" provano che - come cantavano The Doors - people are strange ma..You're NOT alone. Un'isteria collettiva, esaltante per i fan della saga, totalmente incomprensibile per il resto della specie umana più saldamente ancorata alla crosta terrestre. Per alcuni …

Leggi tutto Star Wars VII: analisi (poco seria) del trailer [Parte 1]

Déjà Vu schermata (Amiga - 1987)

Remastered: uno strano senso di déjà vu

Il 30 settembre è apparso l'articolo "“Is Uncharted 4: A Thief’s End too formulaic?” su una nota testata specializzata in videogiochi, Videogaming247: vi si descrivevano le prime impressioni sull'annunciato "blockbuster" esclusiva di PlayStation 4, il quarto capitolo della fortunata serie Uncharted, basato su una sessione di prova al Tokyo Game Show. Peccato che il gioco …

Leggi tutto Remastered: uno strano senso di déjà vu

Contenuto di Africa Folk Music Atlas: libro, Cd-Rom e 3 Cd-Audio

Africa Folk Music Atlas

"Africa" oggi si associa solo a un concetto: "migranti". Eppure l'Africa è un continente vastissimo e ricco di diversità tale da suggerire un'abbondanza di argomenti. Uno dei tanti è quello che Beethoven amava definire “il terreno nel quale lo spirito, vive, pensa e fiorisce”: la musica. Un Atlante della musica tradizionale (libro, Cd-rom e 3 Cd-Audio) indica la via per sperimentare l'atmosfera di questa “terra selvaggia e materna”.

copertina di The Admiral Blu-ray

The Admiral, l’ammiraglio che voleva la pace

Historia magistra vitae, la Storia dovrebbe essere di insegnamento affinché le nuove generazioni non commettano gli stessi errori. Sarebbe quindi importante conoscere il “punto di vista” anche dei vinti e gli effetti della sconfitta. The Admiral, film di produzione giapponese, racconta la Guerra nel Pacifico dal punto di vista nipponico e, in particolare, di uno dei protagonisti del secondo conflitto mondiale: l’ammiraglio Isoroku Yamamoto.

Cheap ‘n fun, grandi libri a prezzi piccoli: Stan Trek

Utilizzo la morigerata rubrichetta Cheap'n fun per sottoporre alla vostra altrimenti distratta attenzione un bellissimo libro di Tedd Rall, finalista al Premio Pulitzer e vincitore di due premi per il giornalismo "Robert. F. Kennedy". Un viaggo e un'inchiesta giornalistica, non "allineata", durata dieci anni e condotta sul campo. Se avete un interesse per i giochi …

Leggi tutto Cheap ‘n fun, grandi libri a prezzi piccoli: Stan Trek