Viaggio in Botstwana #10 – Vita da campeggio

Prima di questo viaggio, la tenda era per me un oggetto sconosciuto quasi quanto al negoziante cinese che alla domanda di Nick "Do you have tents?" rispose "What tents?". Nel corso degli anni e dei miei viaggi, la vacanza in campeggio non ha sfiorato l'anticamera del mio cervello nemmeno in età giovane, ovvero quando la …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #10 – Vita da campeggio

Viaggio in Botstwana #9 – Savuti camp site, all’ombra di un’acacia

https://flic.kr/p/2iS53To All’ombra di un’acacia, in un pomeriggio accarezzato da una leggera brezza quanto basta, in mezzo alla savana, dopo la prima giornata di safari, urge l'esigenza di fissare per iscritto le emozioni. Sebbene si tratti di un'esperienza che lascia il segno, sia per le tante novità sia per l'impatto emotivo, la memoria non è affidabile …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #9 – Savuti camp site, all’ombra di un’acacia

Viaggio in Botstwana #8 – Profumi di savana

L'olfatto è un senso che spesso utilizziamo senza accorgercene, fornisce molte informazioni che elaboriamo secondo criteri ancestrali, stratificati nel corso della nostra evoluzione, condizionati dal contesto culturale e da stati psico-emotivi. Per gli animali, l’olfatto rappresenta un senso fondamentale, attraverso il quale interagiscono con il mondo esterno. Per l'uomo, l'esigenza di utilizzare l'olfatto per esigenze …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #8 – Profumi di savana

Viaggio in Botstwana #7 – Alla ricerca delle tende perdute

Al ritorno dal primo emozionante impatto con gli animali sulle rive del Chobe, alcuni si recano in stanza per una doccia ritemprante e un po' di riposo prima della cena, altri attendono il tramonto su una terrazza con vista sulle placide rive del fiume, sorseggiando una birra e scambiando una chiacchiera. Siamo in viaggio insieme …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #7 – Alla ricerca delle tende perdute

Viaggio in Botstwana #6 – Sulle rive del Chobe

Lasciato lo Zimbabwe, giungiamo a Kasane, in Botswana. La nostra destinazione è il Chobe Safari Lodge, situato sulle rive del fiume Cuando, il più grande affluente occidentale dello Zambesi. "Chobe" è il nome che viene dato al fiume Cuando nella parte finale del suo corso. https://flic.kr/p/2iFVt3F Il Chobe Safari Lodge ci riserva una bella sorpresa: …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #6 – Sulle rive del Chobe

Viaggio in Botstwana #5 – Fare la spesa in Zimbabwe

Ci tratteniamo qualche altra ora a Victoria Falls in attesa dell'autobus che ci porterà oltre confine, in Botswana, a Kasane sulle rive del Chobe, un affluente dello Zambesi. Decidimao di impiegare queste ore di ozio facendo un po' di spesa in un supermercato vicino l'albergo. La superficie espositiva è ampia, ma all'interno gli scaffali sono …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #5 – Fare la spesa in Zimbabwe

Viaggio in Botstwana – Indice

Indice delgli episodi del racconto del viaggio in Zimbabwe e  Botswana, che chiaramente verrà aggiornato via via che scriverò. Botswaltzer: una breve videoclip di anteprima Viaggiare “leggeri”: Bots..che? Dove è? Le tappe del viaggio Siamo tutti figli di Annibale: l'arrivo a Victoria Falls e la trasvolata sulle cascate In barca sullo Zambesi Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona”: le …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana – Indice

Viaggio in Botstwana #4 – Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona”

https://flic.kr/p/2iv5gqA Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona". Così vengono chiamate dagli abitanti locali le meravigliose cascate sul corso del fiume Zambesi, che all'altezza del confine tra Zimbabwe e Zambia compie un salto di oltre cento metri in una gola stretta e profonda, lunga oltre un chilometro e mezzo. https://flic.kr/p/2iv5goB Il primo europeo ad assistere a tale …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #4 – Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona”

Viaggio in Botstwana #3 – In barca sullo Zambesi

Mentre una parte del gruppo ha spiccato il volo verso le cascate Vittoria, il resto ha preferito emulare David Livingstone percorrendo in barca un tratto del vicino fiume Zambesi. Di certo una più rilassata esperienza rispetto alla prima spedizione del famoso esploratore scozzese, iniziata nel 1852 e terminata nel 1856, in cui tracciò la maggiore …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #3 – In barca sullo Zambesi

Viaggio in Botstwana #2 – Siamo tutti figli di Annibale

Onda sonora consigliata: Figli di Annibale (Almamegretta) [...] noi siamo tutti quanti figli di Annibale, capelli neri, figli di Annibale, la pelle scura, figli di Annibale, con gli occhi neri, figli di Annibale, meridionali figli di Annibale, sangue mediterraneo, figli di Annibale, sangue mediterraneo, figli di Annibale. Figli di Annibale, sangue di Africa [...] Questo …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #2 – Siamo tutti figli di Annibale

Viaggio in Botstwana #1 – Viaggiare “leggeri”

Dopo avere stuzzicato la voglia di viaggiare con il Botswaltzer, è il momento del rituale che inizia con la raccolta di informazioni sulla destinazione e termina con la preparazione dei bagagli, passando attravero due tipiche "trappole": la selezione delle tappe, tipicamente sproporzionata rispetto al numero di giorni di viaggio disponibili la preparazione dei bagagli: zaino …

Leggi tutto Viaggio in Botstwana #1 – Viaggiare “leggeri”

Viva il Messico! Vota la Reginetta della Classifica della Vongola!

Durante il viaggio in Messico, raccontanto attraverso quarantadue "cartoline" delle nostre peregrinazioni tra lo Yucatan e il Chiapas, ho metodicamente alimentato “La Classifica della Vongola”, cioè l'elenco delle frasi ed episodi destinati a diventare "celebri" per via della loro comicità, per lo più involontaria.  In napoletano, infatti, per “vongola” si intende una “baggianata”, uno “strafalcione”, …

Leggi tutto Viva il Messico! Vota la Reginetta della Classifica della Vongola!

Viva il Messico! Ep.#42 – Saluti allo Yucatan e ritorno a casa

Segue da Ep.#41 – L'utima "folle" notte messicana Dormiamo fino a ora tarda e, per la prima volta, il "grintosi!" di Frank, puntuale esortazione mattutina lungo tutto il viaggio, non giunge alle nostre frastornate orecchie. C'è aria di mesta smobilitazione. Preparare gli zaini, ricolmi di indumenti che implorano un lavaggio o minacciano di auto-distruggersi, è …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#42 – Saluti allo Yucatan e ritorno a casa

Viva il Messico! Ep.#41 – L’ultima “folle” notte messicana

Segue da Ep.#40 – Cancun Pochi minuti di cammino dalla fermata dell'autobus per le strade delle zona hotelera di Cancun e abbiamo più occasioni di alleggerirci dei peso rimanenti, cogliendo le "ultime" opportunità di regalo: nel caso del prodigo Frank, per i propri cari; per Diego, Lucio e me, per noi stessi. Mio fratello e …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#41 – L’ultima “folle” notte messicana

Viva il Messico! Ep.#39 – Isla Mujeres

Segue da Ep.#38 – Arrivo a Isla Mujeres 16° día Come direbbe il buon Frank il nostro risveglio è "grintoso"! Sebbene non abbiamo trascorso una notte dal sonno completamente rigenerante, lo spirito "grintoso" di viaggiatori riaffiora in tutta la compagnia dei compadres. Il "vafanculo" mattutino di Diego e le sue lamentele sul "cesso di posto" …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#39 – Isla Mujeres

Viva il Messico! Ep.#38 – Arrivo a Isla Mujeres

Segue da Ep.#37 – Il "tappone", da San Cristobal a Isla Mujeres 15° día Sbarcati a Isla Mujeres, anche a causa delle venti ore di viaggio per terra e per mare, ci coglie il tipico "spaesamento" del turista, che viene subito colto da un baldanzoso figuro del luogo. Il soggetto locale ci chiede se abbiamo …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#38 – Arrivo a Isla Mujeres

Viva il Messico! Ep.#37 – Il “tappone” da San Cristobal a Isla Mujeres

Segue da Ep.#36 – I love shopping a San Cristobal Se oggi penso al "tappone" ovvero alla nostra traversata in corriera, dal Chiapas allo Yucatan senza fermate intermedie, avrei detto ai miei compadres: "Voi siete matti!". Ma la gioventù è bella anche per quel menefreghismo dei propri limiti e il sadico piacere di andare oltre. …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#37 – Il “tappone” da San Cristobal a Isla Mujeres

Viva il Messico! Ep.#36 – I love shopping a San Cristobal

Segue da Ep.#35 – Il canyon del Sumidero 14° día Ultimo giorno a San Cristobal, giorno di partenza sulla via del ritorno in Yucatan. Siamo agli sgoccioli di questo viaggio, che - senza tema di smentita - per ognuno dei quattro compadres ha assunto un'aura epica. Frank, auto-proclamatosi Grande Uxmal e nella sua veste divina …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#36 – I love shopping a San Cristobal

Viva il Messico! Ep.#35 – Il canyon del Sumidero

Segue da Ep.#34 – La partita di pallacanestro, Chiapas-Italia 13° día Solite tarantelle al risveglio, aggravate dalla bisboccia della rimpatriata della sera prima. Frank ci esorta a suon di "Grintosi!" come il pastore fa con i suoi armenti verso il pascolo: gli manca solo un cane da aizzarci contro, ma ho già raccontato della sua …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#35 – Il canyon del Sumidero

Viva il Messico! Ep.#34 – La partita di pallacanestro, Chiapas-Italia

Segue da Ep.#33 – Gringos a San Juan Chamula Durante la passeggiata per il mercato in paese, finalmente rompiamo il ghiaccio con il gruppo di romani, incontrato la sera prima nella posada a San Cristobal. Abbiamo notato già la loro presenza - anche perché Laura non passa inosservata - nella folla di turisti che si …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#34 – La partita di pallacanestro, Chiapas-Italia

Viva il Messico! Ep.#33 – Gringos a San Juan Chamula

Segue da Ep.#32 – Da San Cristobal a San Juan Chamula Dopo il sermone, riceviamo da Mercedes il via libera per gironzolare per lo zocalo e il vicino mercato, non senza le ultime indicazioni di "buona creanza"; in altri termini ci fa capire che siamo "turisti" e siamo bene accetti se ci adeguiamo a certe …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#33 – Gringos a San Juan Chamula

Viva il Messico! Ep.#32 – Da San Cristobal a San Juan Chamula

Segue da Ep.#31 – Da Palenque a San Cristobal Ciò che segue è la traduzione del diario amanuense di Frank, il cui testo è riportato su un piccolo blocco-note con una grafia simile ai glifi presenti sul sarcofago del Grande Pacal. È la prova della reincarnazione divina in Frank di una non ancora codificata divinità …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#32 – Da San Cristobal a San Juan Chamula

Viva il Messico! Ep.#31 – Da Palenque a San Cristobal

Segue da Ep.#30 – Loving the Mayan alien A Palenque il diario scritto di mia mano termina e con esso la dettagliata cronistoria della nostra compagnia di caballeros della Pietà e della Misericordia. In poco più di due pagine scritte il 24 settembre su un treno Roma-Napoli sintetizzo il resto del viaggio dalla partenza in …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#31 – Da Palenque a San Cristobal

Viva il Messico! Ep.#30 – Loving the Mayan alien

Segue da Ep.#29 – Alla ricerca di Pacal Il Grande Era da parecchio tempo che non mi dedicavo alle mie cartoline del viaggio in Messico, l'imminenza delle ferie estive, occasione dei miei viaggi più lunghi ed emozionanti, ha ridestato l'esigenza di mettere le mani in tastiera e riprenderlo da dove l'avevo interrotto: le ruinas di …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#30 – Loving the Mayan alien

Miami con DJ Stories [Indice degli episodi]

Il nostro viaggio a Miami con due nanerottoli e un cane Il 16 marzo del 2018 ho compiuto cinquant’anni. Occasione per sontuosi festeggiamenti da fare eclissare il Carnevale di Rio. Non amo molto essere al centro dell'attenzione sopratutto in queste ricorrenze e perciò ho deciso in una direzione più intima, ma altrettanto sfarzosa: un viaggio …

Leggi tutto Miami con DJ Stories [Indice degli episodi]

Miami con DJ – Ep. 6: Lyft Me Up

Il nostro viaggio a Miami con due nanerottoli e un cane Ripongo il pacchetto sgualcito di sigarette nella tasca non senza qualche maledizione. Se è vero che smettere di fumare è essenzialmente questione di volontà del fumatore, se è imposta da qualcun altro fa scattare il desiderio ancora più intensamente. Rivolgo quindi la mia attenzione …

Leggi tutto Miami con DJ – Ep. 6: Lyft Me Up

Miami con DJ – Ep. 5: It’s always June in Miami Beach

Il nostro viaggio a Miami con due nanerottoli e un cane And you may find yourself in another part of the world Miami è una delle località più famose degli Stati Uniti d’America e al mondo. È  stato scritto di tutto, ne abbiamo visto tanto sul piccolo e grande schermo, l’immaginario collettivo è saturo di …

Leggi tutto Miami con DJ – Ep. 5: It’s always June in Miami Beach

Miami con DJ – Ep. 4: Wish I Could Fly Like Superman

Il nostro viaggio a Miami con due nanerottoli e un cane Il volo per Miami si rivela più tranquillo del percorso per raggiungere l’aeroporto e infinitamente più rilassato del quotidiano viaggio di poco meno di venti chilometri da casa all'ufficio e altrettanti in direzione inversa. Tutto tranquillo a parte un momento di panico quando Jacopo, …

Leggi tutto Miami con DJ – Ep. 4: Wish I Could Fly Like Superman

Viva il Messico! Ep.#29 – Alla ricerca di Pacal Il Grande

Segue da Ep.#28 – Las ruinas de Palenque 11° dia: alla ricerca di Pacal Il Grande Lasciato alle spalle lo splendido e più turisticamente noto Yucatan, siamo in Chiapas a Palenque: ne ho scritto quattro episodi e mi accingo a scriverne un quinto (e ultimo) prima di partire alla volta di San Cristóbal de Las …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#29 – Alla ricerca di Pacal Il Grande

Miami con DJ – Ep.2: Jump on it

Il nostro viaggio a Miami con due nanerottoli e un cane I due nani con cui conviviamo da sette anni sono alimentati al nucleare, sebbene il nostro Paese vi abbia rinunciato con un referendum. La loro energia è inversamente proporzionale alla mia (riserve incluse), tanto più che io, fin dalla gioventù, sono alimentato a carbone. …

Leggi tutto Miami con DJ – Ep.2: Jump on it

Miami con DJ, il nostro viaggio a Miami con due nanerottoli e un cane

Il 16 marzo di quest'anno ho compiuto cinquant'anni. La sto prendendo alla lontana come mia consuetudine? Giurin giurello sarà la premessa più breve di un mio qualsiasi precedente sproloquio. Come regalo per questo evento, non desideravo trucchi o balocchi, ma un viaggio in un luogo lontano dalla nostra Europa. L'ultimo viaggio fuori dal Vecchio Continente …

Leggi tutto Miami con DJ, il nostro viaggio a Miami con due nanerottoli e un cane

Viva il Messico! Ep.#28 – Le ruinas di Palenque

Segue da Ep.#27 bis – Intervista a Francesco sul mistero del munaciello messicano 11° dia: Palenque Ci siamo lasciati alle spalle lo splendido Yucatan, ora siamo in Chiapas. Secondo giorno a Palenque, programmata la visita alle ruinas, che nel mio ricordo sono le più emozionanti insieme a quelle di Coba. Ci si è svegliati presto per …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#28 – Le ruinas di Palenque

Viva il Messico! Ep.#27 – Lo strano caso di Frank e il munaciello messicano

Segue da Ep.#26 – Palenque, l'arrivo 11° dia: Palenque L'arrivo a Palenque corrisponde esattamente a quanto anticipato dal fratello di Frank, Jimmy: buco fetente e infuocato. La nostra sistemazione al Chan-Kah Resort Village, ci ha riservato un paio di sorprese: la prima potenzialmente disastrosa, cioè la nostra prenotazione volatilizzata nel nulla (ne abbiamo fatte solo due, una …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#27 – Lo strano caso di Frank e il munaciello messicano

Viva il Messico! Ep.#26 – Palenque, l’arrivo

Segue da Ep.#25 – L'Hacienda Yaxcopoil 10° dia: da Mérida a Palenque All'alba, come ormai nostra consuetidine da Tulum (strano per essere in vacanza, eh?), ci rechiamo al "Terminal" dei bus di prima classe (noi marchesi...) per prendere l'autobus per Palenque: otto ore di viaggio, pulite pulite. Salutiamo Mérida, la Ciudad Blanca. In Messico il trasporto …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#26 – Palenque, l’arrivo