Game Boy: The Box Art Collection

Game Boy. Mai così tanti dovettero così tanto a una così piccola console Game Boy: The Box Art Collection, con le sue meravigliose illustrazioni e testi a commento, riesce nel difficile compito di comunicare l'essenza del "fenomeno" della console portatile Nintendo Game Boy. Così come il Sony Walkman ha rappresentato una rivoluzione per l'ascolto della …

Leggi tutto Game Boy: The Box Art Collection

Game Boy: The Box Art Collection

Game Boy. Never was so much owed by so many to so small Game Boy: The Box Art Collection, with its wonderful illustrations and commentary texts, succeeds in the difficult task of communicating the essence of the "phenomenon" of the Game Boy portable console. Sony's Walkman was a revolution for the enjoyment of music, so …

Leggi tutto Game Boy: The Box Art Collection

Game Boy, mia sorella e c’ero anche io

Se nelle righe che seguono pensate di leggere un’analisi tecnica di questa gloriosa console, puntate pure la prua del vostro browser verso altri lidi di retro-cose-così. Qui, sfoglierete un album di fotografie mie, di mia sorella e della mia famiglia in un fritto misto di memorie barbose di un vecchio videogiocatore e qualche palpito di …

Leggi tutto Game Boy, mia sorella e c’ero anche io

The Ultimate History of Videogames

In "The Ultimate History of Videogames" Steven L. Kent trasmette al lettore l’essenza di questo “fenomeno” attraverso un lavoro sia documentale, una curata raccolta di dati esposta lungo una linea cronologica, sia una narrazione con taglio giornalistico di dichiarazioni, aneddoti, contributi di coloro che il Videogioco l’hanno creato. Kent mette al centro gli uomini: videogiochi non solo come “prodotto”, ma soprattutto racconta degli uomini che vi sono dietro. Fa raccontare ai protagonisti “com’è andata veramente la storia…” della creazione di Pong e dello sfigato bar a Sunnyvale scelto per il test, dei motivi della separazione tra Wozniak e Jobs, del successo di Space Invaders e della conseguente carenza di monetine in Giappone...

Nintendo Classic Mini Super Nintendo. Maledetta Nintendo ci hai fregato anche questa volta!

L'account Twitter di Nintedo America, Europa e Italia - ho controllato tutti e tre...co'ste bufale vaganti tocca diventare Buffalo Net-Bill - oggi ha cinguettato la notizia che, dopo l'enorme successo del Mini NES, molti si attendevano e auspicavano: il Super Nintendo in versione Mini Classic! Il 29 settembre nei migliori salotti e camerette. Cosa ci …

Leggi tutto Nintendo Classic Mini Super Nintendo. Maledetta Nintendo ci hai fregato anche questa volta!

Nintendo Switch [Parte #1]

Switch è la nuova console di Nintendo. Data la mia passione per il Videogioco, le dita hanno iniziato tamburellare sulla tastiera e ne è venuto fuori un monster-post che, per non lasciare nulla indietro, necessita di essere suddiviso in due parti. Chi vuole seguirmi in questo viaggio tra abnegazione, testardaggine, innovazione, un pizzico di follia …

Leggi tutto Nintendo Switch [Parte #1]

Nintendo Classic Mini a ruba. Retro-gaming a chi?!

L'11 novembre, in occasione delle imminenti vendite natalizie, Nintendo ha lanciato sul mercato l'attesa risposta ai colossi dell'attuale entertainment videoludico, Sony e Microsoft: il Nintendo Classic Mini - Nintendo Entertainment System. Le cose non stanno esattamente così perché il Mini NES, chiamiamolo così, non è una nuova console macina-teraflops e dalla grafica da farvi lasciare …

Leggi tutto Nintendo Classic Mini a ruba. Retro-gaming a chi?!

Pokémon Go strikes back!

I Pokémon colpiscono ancora su questo blog! Il commento di Claudio (un omonimo) al mio post merita uno spazio tutti suo: un punto di vista da un'angolatura diversa, numerosi succosi dettagli e spunti di approfondimento. Se non vi accontentate di insulsi servizi televisivi e stampa che strilla al demonio, siete nel post(o) giusto. Autore: Claudio …

Leggi tutto Pokémon Go strikes back!

Pokemon Go…delirious!

Tra il 6 e il 15 luglio, Nintendo pubblica in tutto il mondo (Giappone escluso) la nuova app per IOS e Android, dedicata a uno dei suoi franchise di maggiore successo: è Pokémon Go. Ed è subito delirio. Invero questi “pocket monsters” (da cui per crasi “Pokémon”) mi sono sempre stati indifferenti sebbene, come cariatide …

Leggi tutto Pokemon Go…delirious!

E3 2016: are we DIGITAL DEM3NT?

Giustappunto un anno fa ci siamo conosciuti in occasione proprio dell'E3 , riconoscendoci fratelli per sensibilità, vissuto e sana passione per il "gaming", sembra che l’E3 ci dia un piccolo distillato di "energia positiva", che viene poi  incanalata in post di bibliche dimensioni. Are we DIGITAL DEM3NT?. Come un pargolo in attesa del Natale carico …

Leggi tutto E3 2016: are we DIGITAL DEM3NT?

Uai Uii iu? Why Wii U? Il perché della Wii U

Visto che sono l'os(pi)te posso concedermi il lusso pure di commentare il post The Legend of Zelda in...Basic di Jaco72 con un post ad hoc. Ho riletto il post dell'anno scorso sull'E3 e mi sono soffermato sullo scambio di commenti con Mastro Birraio e te. Ci abbiamo preso! Ciò che pensavamo di Zelda, che sembrava …

Leggi tutto Uai Uii iu? Why Wii U? Il perché della Wii U

The Legend of Zelda in…Basic

In un fottutamente afoso luglio dell'anno scorso varca la soglia di questa webbettola un altro losco figuro. Se ricordate la reazione del buon Samvise Gamgee alla vista di Grampasso nella locanda de Il Puledro Impennato, avete un quadro della situazione. Grampasso si rivelò essere il formidabile Aragorn, così Jaco72 - ok il nick sa di …

Leggi tutto The Legend of Zelda in…Basic

Super Famicom: The Box Art Collection

Tra i tanti libri, saggi, illustrati sui videogiochi che ho letto, Super Famicom: The Box Art Collection conquista il podio più alto con il pugno chiuso contro il cielo, proprio come Tommie Smith in quel 16 ottobre 1968 ai giochi olimpici di Città del Messico. Senza scarpe, calzini neri, testa bassa, alfiere di una "razza" discriminata: i videogiocatori.
Questo libro sta ai videogiochi come Quarto potere, Casablanca, Via col vento, Luci della città, Ladri di biciclette al Cinema.

Controllers (c) Javier Laspiur - https://www.behance.net/gallery/17027353/CONTROLLERS

Super Nintendo: come gli idraulici conquistarono il mondo con “certi” funghetti

Parte #1 - Tutto quello che già sapete sul Super Nintendo e, anche se non ne sapete nulla, preferireste restare ignoranti. Come oggi la “pleistescion” (si legge come si scrive…), per tutti gli anni ’80 e ’90 Nintendo era indiscusso sinonimo di “videogioco”. Non a caso la Playstation è nata da un accordo non concluso …

Leggi tutto Super Nintendo: come gli idraulici conquistarono il mondo con “certi” funghetti

E3 2015: lettera d’amore (e fiele) a Nintendo.

E3 2015 - Digital Event Nintendo. Come Nintendo è riuscita a buttare alle ortiche un anno di lavoro con produzioni esclusive ed entusiasmanti (anche in termini di vendite): sembrava la rinasciata della "Nintendo Difference", E invece...attacco di demenza? Demenza ovvero "grave processo di deterioramento delle facoltà intellettive". L'altra alternativa è che il Digital Event sia stato "curato" da Don Mattrick...

Reazione a caldo in seguito alla presentazione Nintendo all'E3-2015

Fratelli di joypad

Storia vera di due fratelli fino a ora perduti nel tempo e nello spazio, ritrovatisi grazie a un joypad. Nel mezzo di cammin di nostro videogioco, mi ritrovai per un forum oscuro, che la diretta via era smarrita, quando vidi costui nel gran diserto e gridai a lui «qual che tu sii, od ombra od omo certo!». Rispuosemi: "Son omo certo e il mio nome è Jaco720colonel". Deh! - pensai - un altro della fratellanza cui appartengo di quelli che han perduto il ben de l'intelletto. Allor si mosse, e io li tenni dietro.

Zelda ti amo. Firmato: Nintendo.

Lo so, guardando questa immagine, già state pensando di cliccare pagina altrove perchè, frequentatori di questa bettola dei bassifondi di InferNet, avete già intuito che il soggettazzo che scrive è di nuovo nella sua più smagliata forma del Pindaro in versione pirla. Fate un errore: no, non sul pirla, ma su ciò che vi lascereste …

Leggi tutto Zelda ti amo. Firmato: Nintendo.

Disney e videogiochi: il gigante si è risvegliato.

The Walt Disney Company, ma per tutti semplicemente Disney, non ha certo bisogno di presentazioni, visto che è una delle più grandi aziende dell’intrattenimento del pianeta e, potete scommetterci, della galassia quando finalmente – addio al traffico sulla tangenziale - scopriremo il teletrasporto. Però vi avverto: io la calzamaglia attillata come il comandate Kirk non …

Leggi tutto Disney e videogiochi: il gigante si è risvegliato.

Heatseeker. The Unbearable Lightness of flying.

Do you want to join Airforce? Do you want to be a jet fighter pilot? Now, Wii...can!
Heatseeker for Nintendo Wii is a combat flight game (not a simulation), has a predictable gameplay, no dynamic war theatre, no complex commands. You can control aircraft by the Wii remote and this makes it unique on Wii. Despite predictable gameplay and old-gen audio-visual effects, Heatseeker is simply fun because controls make for an immersive experience.

Heatseeker, l’insostenibile leggerezza del…volo.

(English version) Lo confesso, sono un convinto pilota di volo simulato, una passione naturale per aerei, aeronautica e il volo in generale. Il nickname di chi scrive, RedBavon dovrebbe già suggerirvi quanto batti in petto questa passione. Sono un giocatore di vecchia data (l’anagrafe non fa sconti) e da altrettanto sono un pilota di volo simulato. I biplani di …

Leggi tutto Heatseeker, l’insostenibile leggerezza del…volo.

Somma Algebrica emozionale: de Blob.

Come inaugurare meglio la nuova fiammante sezione di questo umile-ma-onesto b(av)log: VideO'gioco, quant'è bello spira tanto sentimento!
Questa immagine è una mini-recensione, che è stata pubblicata nel numero di marzo di GAMEPRO, una rivista davvero unica nel panorama editoriale italiano che tratta dei "Videogiochi" con competenza, coerenza, senso critico, razionalità e passione per un medium ancora troppo spesso relegato nella "stanza dei bambini" (per questo concetto leggi il saggio "Sulle Fiabe" in "Albero e Foglia", J.R.R. Tolkien).