Era da molto tempo che mi prudevano le dita per raccontare di uno dei personaggi iconici del moderno videogioco e Lucius me ne ha dato l’occasione con la sua quinta domanda.
Avete presente ciò che si dice di male dei videogiochi? Sono violenti e diseducativi. Ebbene questo personaggio non è certamente uno stinco di santo (in verità è qualcosa di più, è un semi-dio); in quanto a tamarragine e facilità a venire alle mani occupa stabilmente il podio a partire dalla generazione PlayStation 2.
il suo nome è Kratos ed è il personaggio principale nonché avatar del giocatore nella serie di grande successo, esclusiva Sony, God of War.
La risposta alla domanda di Lucius è un excursus sulla storia della serie e del personaggio, che nella sua ultima straordinaria apparizione su PlayStation 4 ha avuto un’inaspettata evoluzione: è accompagnato da suo figlio, Atreus.
Suggerisco la lettura per conoscere la storia di Kratos, da semi-dio spacca-ossa e trita-budella a padre, tutore ed educatore. Prossimamente Kratos apparirà tra queste pagine in un episodio di Il duro mestiere del papà, anche nei videogiochi.
Quinta parte di una lunga intervista a Redbavon sui nuovi strumenti della narrazione.
via Fumetti & Videogiochi: conversazione con Redbavon (5) — Il Zinefilo
Ok, ho commentato sul blog di Zinefilo ma devo dire di aver apprezzato tutto quello che è stato scritto su God of War. Una saga videoludica stupenda che ho riscoperto relativamente tardi (circa tre anni fa) ma che mi ha divertito come pochi sono riusciti a fare e che anche con il nuovo capitolo hanno saputo fare il loro lavoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho commentato anche io. Grazie mille! Kratos ritornerà su queste pagine in una veste meno fracassona. Allora a presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona