
ovvero dieci piccole cose da sapere quando il joypad è conteso da un bimbo e un adulto (anagraficamente dovrebbe esserlo…)
I bambini piccoli sono piccoli, non fessi.
Provate a rifilare a un bimbo un joypad non collegato e scoprirete che, dopo avere provato a mangiarne le levette analogiche, constatata la relativa non commestibilità e definitivamente archiviata l’idea di fagocitarne parti per il sapore a dire poco raccapricciante, inizierà – nel migliore dei casi – a giochicchiarci imitando l’ “adulto”, nel peggiore a usarlo a mo’ di martello di Thor.
Alla (ex)tenera creaturella bastano cinque minuti per capire che il joypad è “finto”, che il joypad da avere è quello che stringe l'”adulto” tra le mani, quello funziona, guardaguarda come concentra tutta l’attenzione dell’adulto e, si sa, i bimbi vogliono tutta l’attenzione per loro.
Mollato il “pacco” come si lascia da parte l’ennesimo gioco noioso, protenderà le sue manine unte verso il joypad che stringe colui il quale dovrebbe dargli l’esempio. L'”adulto” prova a insistere, gli ripropone il “pacco”, ma quel tono mellifluo suona ormai alle orecchie del piccolo come quello utilizzato dal serpente per convincere Eva a mangiare quella bella mela. Eva cadde nell’inganno, il bimbo no. L’inganno è rivelato. Il bimbo non molla più. Per l’ “adulto” è Game Over.
Questa regola non è la prima a caso, ma in quanto la più aurea di tutte: mai infrangere questa regola.
Una volta scoperto l’inganno, infatti, la credibilità dell’adulto presso il giovane virgulto assumerà valori pari a <0,…> e il numero di zeri dopo la virgola talmente lungo da indicare che la densità di materia cerebrale (utilizzabile) nel vostro cranio è pari al Supervuoto di Eridano o Grande Vuoto.
Regola confermata anche con l’avanzare dell’età dei giovani virgulti che ormai riconoscono al volo l’arnese, oscuro ancora a molti adulti non convertiti al Verbo Videoludico. Cedono il comando solo in casi disperati di elevata difficoltà e usano l’adulto in modalità “cheat mode”, ghiotta occasione per il padre di dimostrare la propria autorevolezza e racimolare qualche punto extra nella sfida quotidiana del “chi porta i pantaloni a casa.”.
All’età di sei anni suonati dei miei due nanerottoli, l’unico joypad “tarocco” degno di attirare la loro attenzione è quello che potete vedere in foto, costruito con i famosi blocchetti di plastica colorata, senza l’ausilio di schemi se non la confidenza vergognosamente ultradecennale con l’arnese riprodotto. Materiale da costruzione fornito e selezionato dai miei figli; progetto, direzione dei lavori, responsabile della sicurezza (occasionali diverbi sul tipo di blocchetto e colori…), controllo della qualità: il mentecatto che scrive.


Vai all’indice delle ‘10 Tavole fuorilegge della Convivenza videoludica’
Q4
Secondo me, se gli metti una porta usb funziona!
"Mi piace"Piace a 2 people
Stavo cercando un ricevitore Lego Bluetooth 😂😂😂
Oh fatto tutto da me all’impronta! Ci credi che mi sento fiero di una facezia de(l)genere?!?
"Mi piace""Mi piace"
mi hai fatto voglia di comprare una di quelle scatole lego con i pezzi sfusi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo propormi alla LEGO come blog influencer, allora 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello il Lego del joypad. E comunque i bambini imparano in fretta e a un certo punto non puoi più fregarli. Questa regola sarà utile per il futuro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi è videogiocatore scagli il primo joystick: quanti davanti al putulante creaturo non gli hanno allungato un joypad disconnesso o spento?
Se vuoi è una regola banale: mai tradire la fiducia altrui, a maggiore ragione dei bambini che, più di ogni altra cosa, assorbono come spugne l’esempio degli adulti.
Queste sagge parole non mi fanno “papà santo subito” perché quando mi “altero” (per usare un eufemismo) per l’ennesima “vita persa” in modo fesso, non dò loro un esempio da “adulto”. Quando c’è la coerenza eh?
"Mi piace"Piace a 2 people
Errare è umano, nessun genitore è imperfetto e non si sarà mai pronti per essere padri. Però cercheremo sempre di fare del nostro meglio per il nostro futuro e per quello di chi amiamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente! L’esempio sta anche in questo: impegnarsi a fare del nostro meglio. Gli errori rientrano nella normalità in questo percorso. Proprio come nei videogames: prova, sbaglia, riprova, fino a che non superi l’ostacolo. La differenza – non banale – è che nei VG i crediti sono infiniti e il “Game Over” in realtà è uno “Start Over”, un invito terribilmente tentatore di ricominciare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai fatto tu il joypad con il lego? e i tuoi figli ti hanno aiutato, è bellissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, mi sono meravigliato anche io. Sono partito da zero e non ho affatto confidenza con i blocchetti colorati fin da quando ero piccolo (non li amo particolarmente). Montare – qualsiasi cosa – non è arte mia, perciò ho sguinzagliato i due nanerottoli tra i cumuli di pezzi e pezzettini colorati spiegandogli di volta in volta ciò che serviva. Piano piano ha preso forma, le dimensioni, i blocchetti, vari tentativi per avere le dimensioni corrette in proporzione, i colori che facessero contrasto. I nani sono stati preziosissimi perché come li conoscono loro non ce n’è: io sarei impazzito e la presbiopia con quelli più piccoli non mi avrebbe certo aiutato. Mi ci vedi a inforcare gli occhiali per costruire un joypad finto di LEGO?!?
ROTFL!
Comuqnue sì, è stato bello “costruire” insieme.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahah, ma perchè li chiami nani? saranno carini da morire, loro lo sanno che li chiami così?
Avete fatto un bellisimo lavoro, sono bravissimi, certo non è stata una cosa tanto facile, baciami i nani…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, lo sanno. Li chiamo così e gli affibbio strampalati nomignoli.
La ragione è legata alla loro bassa statura, ma sopratutto al mio amore per J.R.R.Tolkien e i nani della Terra di Mezzo. Qui, circa a metà post, trovi la spiegazione lunga: Storie sgangherate per bimbi insonni e papà stanchi
Besos anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
tutti amiamo Tolkien, a me piace Aragorn, ehm.
domani leggerò la spiegazione lunga, ora vado a dormire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aragorn eh? Vabbè ci siamo capiti 😉 ‘Notte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
notte 💤
"Mi piace""Mi piace"
Prossimo progetto: un visore VR versione Lego!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona idea! E magari con grafica cubettosa tipo Atari VCS (per coerenza) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto venire in mente la figlia di un’amica che ho visto giocare alla play, con padre e fratello, convinta, concentrata e serissima con in mano un joypad originale…. ma con cavo scollegato!
Due merde loro ma lei è rimasta felice di fare finta di giocare con loro per un bel po’ di anni.
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui c’è addirittura anche discriminazione sessista! Chi lo ha detto che le ragazze non possono videogiocare?!? Ahem, è vero anche io ho raccontato dell’esperienza con mia moglie alla “guida” virtuale e – diciamo – ho ironizzato sulla sua capacità di prendere tutto, qualsiasi elemento a bordo pista, tranne la pista. Però questa è vera discriminazione! Non si fa, non si fa. E dire che le donne erano poche fino a qualche generazione fa di console. Le prime si sono avvicinate al cabinato di Ms. Pac-Man e il Nintendo DS ha avuto un boom di utenti femmine.
L’annuale Essential Facts dell’ESA (Entertainment Software Association) riporta per il mercato USA (il più grande in assoluto) che nel 2017 il 41% del totale di videogiocatori statunitensi sono donne. L’età media è di 37 anni contro i 33 degli uomini.
Inoltre, le donne videogiocatrici dai 18 anni in su, sono significativamente più numerose dei ragazzi sotto i 18 anni.
Praticamente le donne giocano di più degli sbarbatelli adolescenti!
Insomma, potere alle donne! Anche nei videogiochi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah! in verità non era discriminazione ma proprio ” sei piccola, ( 2 anni) la partita è da due giocatori… non rompere la uallera”
Però concordo, c’è una bella fetta femminile davanti ai Pc perchè alla fine giocare piace a tutti, con modalità differente forse ( sottolineato) ma è una cosa che ci rende più simili di quanto vogliamo credere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Discriminazione verso le persone diversamente alte, allora. Povera piccola, me la immagino con le due manine che stringono quell’enorme aggeggio e che non riesce quasi a premere un bottone.
“Mmmmh ma che è ‘sto gioco, però quei due si divertono da matti…chissà se galleggia come il papero nella vasca…”
"Mi piace"Piace a 1 persona
in effetti vista così ma un po’ pena/tenerezza… però ci dava con ‘sta cosa tra le manine ed esultava quando arrivava il goal… “chissefrega di chi è, per me E’ SICURAMENTE MIO!” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noooootttti maaaagiche inseguendo un goal
Sotto il cielooooh
Di un’estate italiaaanaaaaa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente, copiava il padre e il fratello ed esultava ad ogni goal come fosse il suo… era incantevole 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piccole tifose crescono 🙂 I miei sono maschi, ma se avessi una femminuccia, potrei imparare a giocare a pallone per averla come tifosa.
PS: imparare a giocare a pallone, intendo ai videogiochi. Come tu ben sai, sono una pippa al calcio vero e per me non c’era speranza in gioventù, figuriamoci in età avanzata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Zitto, che secondo me sei quel tipo di uomo che con una figlia femmina, farebbe pure nuoto sincronizzato pur di farla felice! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh eh eh, “Ebbene sì, maledetto Carter, hai vinto anche stavolta!”. Tutto, però la calzamaglia attillata e il tutù non me lo metto! Nemmeno se mi sbatte le palpebre e mi fa in tono mellifluo: “papino”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
… non dire fesserie che ti faresti anche fare la seduta completa dalla mini estetista, con tanto di acconciatura e ughie… trucco e parrucco completo! ( e saresti me ra vi glio so!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come drag queen 🙂 (ci aggiungesti anche uno di quei “pitoni” piumati color fucsia elettrico?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Naaaa, a te sta bene il blu, blu mare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu dici? Mah credo che me sbatta un po’ ‘n faccia…dichi che ne stabbbene davero davero?
"Mi piace""Mi piace"
Baronissimo, ma sai che non ricordo se ho mai rifilato ai miei fratelli dei joypad staccati? Magari sì…XD
Oh, quello Lego è stupendo, ma rischi la denuncia per pezzi troppo piccoli e non consoni a bambini di età inferiore a 9 anni XD
Moz-
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, bravo! Il joypad LEGO è l’unico caso che non deve essere dato ai bambini (anche perché sgamerebbero subito la truffa e rischia di essere smantellato come riciclaggio di pezzi per altre opere di arte cubista bambinesca)
Scagli il primo joystick chi non ha provato a rifilarne uno sconnesso al fratello, sorella o semplice conoscente petulante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
tu ci provi col ‘pacco’ ma lo loro sono più scafati di te 😀
I nanetti imparano in fretta e basta solo un errore per correggersi per sempre.
Mica come noi adulti che reiteriamo gli errori e ci prendiamo il ‘pacco’ sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il ‘pacco’ non funziona. Al massimo la prima volta, poi ti fanno tana. E poi quale è l’esempio: tiratore di ‘pacchi’? Quando crescono, poi non ci si può lamentare che ti raccontano un sacco di panzane.
"Mi piace"Piace a 1 persona
per forza raccontano panzane, loro ricordano bene i pacchi che hanno ricevuto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi semina vento raccoglie tempesta. Elementare caro Newwhitebear!
"Mi piace"Piace a 1 persona
il senso è più o meno così
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh ma che bravo che sei stato! Saranno stati contentissimi! Hai sicuramente recuperato dallo 0,00periodico 👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il “bravo”. Ora però, come Gollum con il suo tesssssoro, l’ho messo sulla libreria in una posizione irraggiungibile per i due nanetti, perché altrimenti finisce che lo smantellano per farne un’astronave o un’automobile. Miiiio tessssssoro….Diffidate di un papà videogiocatore, diffidate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Articolo simpaticissimo e veritiero 😁
Mai pensato di mettere un’altra console su un altro televisore, inserendo loro giochi per la loro età mente tu ti desteggi in quelli più maturi?
20 o 30 anni fa era impensabile, oggi abbiamo un televisore per ogni stanza, anche per il bagno e una console che avanza c’è sempre con noi vecchie mummie del videogaming!
Bellissimo il joypad Lego!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A casa ho due TV, il 47 pollici patronale (vetusto ormai, ma dignitoso) e un CRT Toshiba 32 pollici che va ancora alla grande. Secondo te tra 47 a schermo piatto e “cassone” i due cosa preferiscono? 😂
Aggiungi che in realtà vogliono giocare con me e quindi vai di scippo di joypad o proposta indecente “giochiamo a…” mentre ho appena inserito il disco di Mafia III.
Insieme abbiamo giocato a parecchi titoli che avrei snobbato o giocato per poco tempo.
E che vogliono attenzione, c’è poco da fare. Il videogioco è un modo come un’altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi stai facendo passare la voglia di avere figli 😝
Già gioco poco ora, figurati dopo…
"Mi piace"Piace a 2 people
Per carità, le soddisfazioni ci sono! In gioco competitivo, accumulerai vittorie su vittorie. Ai loro occhi sarai un Dio (del Videogioco)…finché dura, chiaramente.
"Mi piace""Mi piace"