Mi perdonerà Luigi Comencini se mi permetto di modificare il titolo del suo bellissimo film con Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida incluso tra i 100 film italiani da salvare e Orso d’argento nel 1954. L’amico Pupazzovi ha una webbettola frequentata da personaggi assai singolari e tremendamente simpatici: le sue abili mani riescono a dare vita ai personaggi più disparati a partire da un semplice uovo, i Pupazzovi appunto.
Pup, come lo chiamo io, è capace di donare un sorriso con la sola immagine delle sue creazioni, che trasmettono tanta passione, fantasia e un’inquietante fissazione con le uova. Con il permesso dell’autore, un mix tra un Michelangelo e un Pinturicchio delle uova, pubblico le sue ultime creazioni, due panettieri, che mi hanno ispirato l’ennesima Storyetta, breve storia per il tempo di fumare una sigaretta.
Il fumo fa male, non fatelo a casa e nemmeno fuori e sopratutto andate a visitare la webbettola di Pupazzovi.

Entra un cliente nella panetteria di Maria e Nicola.
Il tipo è vestito di scuro, il viso coperto da un berretto calato sugli occhi, nascosti dietro grossi occhiali da sole. Ma fuori piove!
Indossa i guanti e un pesante impermeabile…il tipo si guarda intorno, ma non sembra interessato a quel magnifico pane dalle tante forme e profumo inebriante. Aspetta con educazione e in silenzio che l’ultimo cliente venga servito e sia uscito….

Maria lo accoglie con un sorriso e chiede: Buongiorno, quale buon pane la porta qui?”.
Il tipo non pronuncia parola.
Maria allora aggiunge: ”E’ il nostro motto. Diamo il benvenuto a tutti i nostri clienti con questa frase…un modo simpatico per chiedere di cosa hanno bisogno.”.
Il tipo rimane in silenzio. Lancia una rapida occhiata alla porta della panetteria alle sue spalle e ritorna a fissare la panettiera senza proferire parola.
Il negozio è vuoto a parte lui e i due negozianti. Fuori piove a dirotto: si sta scatenando il DilOviO Universale…
Maria chiama Nicola: “Nico’ vieni un po’ qui al bancone…”.

Nicola sopraggiunge, pulendosi la mani sul grembiule. Saluta il cliente e lancia un’occhiata interrogativa a Maria.
Neanche il tempo di chiedere a Maria perché l’avesse chiamato che il figuro tira da sotto l’impermeabile scuro un minaccioso grissino saturo di grassi idrogenati e intima ai due panettieri:
“Gusci in alto! O l’incasso…o faccio pane e frittata!”
Che dire se non grazie e che sono contento, anzi contentissimo…..
Te la butto li……potrebbe essere il preludio a una collaborazione futura !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contento Pup! Era tanto che pensavo a un modo per celebrare il nostro incontro.
Collaborazione? Maccerto! Già le nostre macchiette improvvisate sono una collaborazione a braccio, queste storielle potrebbero essere un’altra occasione. Iniziamo a pensare a un titolo e vediamo le tue prossime creazioni cosa mi ispirano. Se hai idee in proposito, chiaramente sputa il rospo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sputare il rospo ???
Semmai il tuorlo.!!!!
Un raccontino a puntate …….che inizia su un blog e finisce su un altro ?????
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah! Certo sputare il tuorlo!
Mmmh il racconto a puntate sul web è difficile che funzioni. Nei fatti, come sai, me ne sbatto, ma la verità è questa.
Per essere coerente con il tuo blog (brevi post e immagini che descrivono più delle parole), i testi delle storielle dovrebbero essere brevi come questo.
Devono essere autoconcludenti.
A meno che già tu abbia un’idea più ampia di storia, albume&tuorlo già pronti da strapazzare, e ci si può lavorare sopra.
Per la pubblicazione su quale blog, non è un problema: posti tu, io riposto o viceversa (data la materia direi più adatta la tua webbettola…)
Come esperimento, per capire il gradimento dei tuoi lettori (ed evitare il rischio di snaturare la tua webbettola), puoi ri-postare questo mio oppure sei libero di copiarlo e incollarlo sul tuo. D’altronde è un mio regalo per te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo buono …….
Comunque pensiamoci…. se uno dei due ha un idea a me piacerebbe vederla concretizzarsi in qualche maniera, in fin dei conti come “dinamico web duo” abbiamo dei /delle fans che ne gioirebbero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Dinamico Web Duo ahahah! 🙂
Se non fosse per i tuoi Pupazzovi non mi sarebbe venuta su la storiella che è proprio spuntata in punta di tastiera. E le nostre macchiette, mi fanno sbellicare. Questo post prendilo come ringraziamento di tutto.
Se avrò altre ispirazioni bislacche, sicuro come l’uovo nello zabaione, ti faccio sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem per me come l’uovo sulla carbonara !!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E lo sapevo!!! Uahhhh l’altra volta ti sei dimenticato le pile, ti dimentichi qualsiasi cosa…E il pecorino? E il guanciale non ce lo mettiamo?!? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il guanciale ?
No non ne ho bisogno, non ho sonno grazie……
Sei gentile però a preoccuparti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ommadonnellabella! Il guanciale, vieni qui! Vienimi a portata di mani…vieni qui che ti gratto via con la grattugia quella scorza dura che hai sulla capoccia….se dddduro come l’uovo, che più cuoce e più duro diventa! (frase celebre della mia prof. di matematica al liceo indirizzata puntualmente a chi commetteva errori macroscopici nella sua materia) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E le pile cosa c’entrano poi con lo zabaglione…… Questa non mi va proprio giù !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aggiungi un po’ di caffè allo zabaione così ti sveglia…Ah e leva il cucchiaino altrimenti veramente non ti va prorpio giù 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come Totò e Peppino, dei poveri semmai , ma un pochino come loro…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ce ne vogliano…ma lo spirito è esattamente quello 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco si……!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bravo, Pupazzovi! Mi chiedo come gli sia venuta l’idea delle action figure col guscio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissimo! Io avrei già fatto frittate a non finire.
Pup lo spiega qui:
https://pupazzovi.wordpress.com/origini/
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente delizioso! ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merito di Pup! Le mie facezie senza quei due soggettazzi sarebbero dimenticabili nell’attimo prima di scriverle. L’unione delle due, rende il tutto…un delizioso biscottino…
Grazie, con il biscottino preferisci te’ o caffe’? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di avermi fatto scoprire un mondo…. Buon tutto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mandami una cartolina! (Ma le fanno ancora?)
"Mi piace""Mi piace"
simpatico e originale questo revival.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Reeeed, ti ho citato nell’ultimi mio post… vai a vedere appena puoi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Telepatico! Sto buttando giù un altro episodio (che sta ingigantendosi quindi lo dividerò in più parti) e ci sei anche tu!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se la trovo, senz’altro!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono perso il filo del tuo discorso…”se la trovo” cosa? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per i mondi che mi invogli a scoprire, Red!
Finora me ne hai mostrati tanti…
Delizioso tutto!
🙂
gb
Andrò anche da Pupazzovi, sì sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego. Come lesse Gandalf ai Cancelli Occidentali di Moria: Pedo mellon a minno.
Dici “amico” ed entra.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Pane, uova e fantasia | Pupazzovi