Deja Vu: Assault Suit Leynos

A volte ritornano... Le edizioni “remastered” dei videogiochi, cioè versioni aggiornate a una più avanzata tecnologia, sono una consuetudine, dando la possibilità alle nuove generazioni o utenti “approdati” di recente al medium di vivere l’esperienza difficilmente replicabile a causa della relativa irreperibilità della macchina su cui girava. Sono, però, diventate più frequenti nella scorsa generazione …

Leggi tutto Deja Vu: Assault Suit Leynos

Hasta la Raíz (testo e traduzione) – Natalia Lafourcade

Dedicata a tutti quelli che ci portiamo dentro: che ci hanno sbattuto in faccia la porta / con i quali abbiamo sbagliato / che non ci hanno dato tempo... /che il tempo non c'era perché era solo un'illusione / che il tempo non c'era perché è durato un attimo lungo una vita che avremmo voluto …

Leggi tutto Hasta la Raíz (testo e traduzione) – Natalia Lafourcade

Viva il Messico! Ep.#26 – Palenque, l’arrivo

Segue da Ep.#25 – L'Hacienda Yaxcopoil 10° dia: da Mérida a Palenque All'alba, come ormai nostra consuetidine da Tulum (strano per essere in vacanza, eh?), ci rechiamo al "Terminal" dei bus di prima classe (noi marchesi...) per prendere l'autobus per Palenque: otto ore di viaggio, pulite pulite. Salutiamo Mérida, la Ciudad Blanca. In Messico il trasporto …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#26 – Palenque, l’arrivo

Cartelli paradossi #7 – A zonzo per Napoli, il fumo fa male

Terza foto a zonzo per Napoli: scuusate, tenite 'na sigaretta? Altra foto di Napoli, colta da mia sorella a zonzo per la città. Dopo lo street-food, un esemio dell'ingegno o dell'arte di arrangiarsi napoletano: lo street-smoke. Su questo bancariello, bene attrezzato e tutto sistimate, la gentile clientela fumatrice può trovare "tutto quello che serve" per …

Leggi tutto Cartelli paradossi #7 – A zonzo per Napoli, il fumo fa male

Andale ad Andalo#7 – L’Epilogo (giuro)

Segue da Andale ad Andalo#6 Venti minuti dopo, e dico esattamente venti minuti dopo, la Divisione alpina "Tridentina" de Noantri viene accolta tra le mura del rifugio e dodici comodi posti a sedere. Il fatto stesso che la stima dei “venti minuti” di attesa sia stata rispettata già predispone bene, senza contare che la fame – in mezzo a …

Leggi tutto Andale ad Andalo#7 – L’Epilogo (giuro)

A El BaVón Rojo Zeus racconta la sua storia

La bettola ha riaperto e inizia a tornare la gentile clientela, nonostante "c'èCCrisiC'èCCrisi"...tanto da queste parti non ce ne siamo mai accorti perché le vacche qui sono sempre state così magre da potere sfilare sulle passerelle milanesi dell'Alta Moda. Ritorna Zeus e ci racconta la sua storia.  Autore: Zeus La storia di Zeus C'è un'aria …

Leggi tutto A El BaVón Rojo Zeus racconta la sua storia

El Bavón Rojo – Panico da preparativi

Seduto sul dondolo sotto il portico di El Bavón Rojo, l'Oste contempla la strada brulicante di esseri umani impegnati nelle loro frenetiche attività per arrivare alla fine della giornata con qualcosa di "compiuto" e lo stomaco pieno. "Seduto" non è l'espressione corretta per un essere umano che, senza pudore, dichiara "di non discendere dalla scimmia, …

Leggi tutto El Bavón Rojo – Panico da preparativi

El BaVón Rojo – Season 2

Questo non è un vero post, è un avviso di servizio, anzi un avvertimento: El BaVón Rojo sta per tornare sui vostri schermi. Dall’inizio dell’anno, c’è stata già qualche avvisaglia, del movimento con andamento lento, giusto per togliersi un po’ di polvere di dosso, qualche scatto isolato, un singulto di vita in questo comedor che …

Leggi tutto El BaVón Rojo – Season 2

Andale ad Andalo#6 – (antipasto del)L’Epilogo

Segue da Andale ad Andalo#5 Appollaiato sulla seggiovia vedo avvicinarsi la stazione di arrivo. Come un centurione della Legione Romana, ordino al mio manipolo di familiari di tenersi pronti: per scendere dalla seggiovia, non basta un’andatura al trotto come in cabinovia, ma è necessario un colpo di reni e un breve galoppo in linea retta, …

Leggi tutto Andale ad Andalo#6 – (antipasto del)L’Epilogo

Tati a El Bavón Rojo: E la Luna bussò

Torna El Bavón Rojo grazie a Tati che ci regala una fatata pennellata di parole e una meravigliosa sorpresa finale delle sue. Oste e Narciso ringraziano e restano in silenzio sott'a botta 'mpressiunati. Ridurre al silenzio lo spilungone logorroico e il nanetto molesto è un evento epocale. Autrice: Tati E la Luna bussò Luci basse, di lampadine colorate …

Leggi tutto Tati a El Bavón Rojo: E la Luna bussò

Napucalisse – un’ opera di Mimmo Borrelli

Napucalisse di Mimmo Borrelli è una gemma del teatro. Trasmesso da Rai2 nel programma di Michele Santoro l'anno scorso, Napucalisse è un evidente gioco di parole tra “n’apucalisse” (un’apocalisse) e il nome della città cui è dedicato. Non soffermatevi a capire le parole, anche per napoletani come tiZ e me, il testo non è stato …

Leggi tutto Napucalisse – un’ opera di Mimmo Borrelli

Ghost in the Fingers [4.0]

Ghost in the Fingers. "Fantasma nelle dita", questo il titolo dell’appuntamento che questa volta passa l'Oste, perché il solito convento si è rifiutato per decenza e carità cristiana. Un appuntamento che mancava da oltre tre anni e nessuno ne sentiva la mancanza. Nessuno neanche se n'era accorto, visto che gli unici testimoni oculari, due generosi …

Leggi tutto Ghost in the Fingers [4.0]