Serious games. Terapie con i videogiochi

When the videogame gets serious, the serious get videogaming Il Videogioco, per sua natura, gode dell’attenzione della critica in modo più severo delle altre arti. Si tratta di un discorso sensato poiché la sua peculiarità è l’essere interattivo, all'opposto di quanto accade assistendo a un film o guardando una fotografia. Pertanto sono benvenute le critiche, …

Leggi tutto Serious games. Terapie con i videogiochi

Videogiochi da paura! Dead Space

"Nessuno potrà aiutarti"...E nemmeno darti una mano. Dead Space è ambientato nel 2508. La razza umana è sull'orlo dell'estinzione, a causa di un utilizzo predatorio delle risorse del pianeta. L'unico modo per ottenere le risorse vitali per la sopravvivenza è l'esplorazione spaziale. Così è il turno della Concordance Extraction Corporation, che costruisce l'astronave che potrà …

Leggi tutto Videogiochi da paura! Dead Space

USB 2.0: Un Sogno davvero Bastardo

In questa webbettola sta prendendo vita spontaneamente una serie di storie che potrebbe essere intitolata “Lost” se non fosse che qualcuno ha già provveduto con tanto di copyright mondiale e potrebbe citarmi per tanti di quei danni che i nipoti dei miei nipoti bestemmierebbero il mio nome in tutti gli idiomi conosciuti sul pianeta a …

Leggi tutto USB 2.0: Un Sogno davvero Bastardo

Viva il Messico! Ep.#19 – Mexico souvenì(r)

Segue da Ep.#18 – Chichén Itzá, la seconda piramide È ormai rito, quasi sacrificale quanto quelli toltechi, che in ogni viaggio si debba riportare un ricordo, un souvenir…A Chichén Itzá non potete sfuggire. Dopo esserci rifocillati ed esserci abbondantemente reidratati con un certo numero di “cerveza”, ci aspetta lo shopping! Barbara abitudine inculcata nelle nostre plasmabili menti …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#19 – Mexico souvenì(r)

Nintendo Classic Mini a ruba. Retro-gaming a chi?!

L'11 novembre, in occasione delle imminenti vendite natalizie, Nintendo ha lanciato sul mercato l'attesa risposta ai colossi dell'attuale entertainment videoludico, Sony e Microsoft: il Nintendo Classic Mini - Nintendo Entertainment System. Le cose non stanno esattamente così perché il Mini NES, chiamiamolo così, non è una nuova console macina-teraflops e dalla grafica da farvi lasciare …

Leggi tutto Nintendo Classic Mini a ruba. Retro-gaming a chi?!

Viva il Messico! Ep.#18 – Chichén Itzá, la seconda piramide

Segue da Ep.#17 – Chichén Itzá Il Tempio di Kukulkan, cioè la piramide di Chichén Itzá con i suoi 30 metri e 91 scalini è un guanto di sfida per noi quattro, che da caballeros, entriamo nei panni, parecchio improvvisati, di alpini. Dopo la prima scalata alla piramide di Cobà, il nostro palmarès sta per arricchirsi di un'altra …

Leggi tutto Viva il Messico! Ep.#18 – Chichén Itzá, la seconda piramide

Tati a El BaVón Rojo: bisogna dare caramelle agli sconosciuti!

Sembrava una tranquilla serata a El BaVón Rojo, ma a El BaVón Rojo nulla è come sembra. Quante volte la mamma ci ha recitato il mantra del “Non accettare caramelle dagli sconosciuti!” e non certo per preservarci della carie dentaria! Nulla però vieta di offrire noi le caramelle agli sconosciuti. Tati si inserisce nel non-racconto …

Leggi tutto Tati a El BaVón Rojo: bisogna dare caramelle agli sconosciuti!