Trentamila.


Trentamila. Non è una tariffa per prestazioni sessuali, ma il totale delle visite a questo blog dai facili costumi sì, ma giammai mercenario. 

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale per il 2012 per questo blog e, visto che a tombola posso sopravvivere alla noia solo se tiro i numeri dal bussolotto, mi accatto io il tabellone e ve ne faccio una versione completa di “smorfia”.

Signore e signori, benvenuti al Redbavon’s Bingo Blog. Prima regola del Redbavon’s Bingo Blog: non parlate mai durante la tombola. Seconda regola del Redbavon’s Bingo Blog: non dovete parlare mai al detentore del panàro con i numeri. Terza regola del Redbavon’s Bingo Blog: se qualcuno grida basta, si accascia, è spompato, per lui fine della tombola, le cartelle vanno al banco. Quarta regola: si dichiara il numero estratto solo per due volte. Quinta regola: si estrae un numero alla volta, ragazzi. Sesta regola: potete tenere la camicia e sopratutto le scarpe. Settima regola: l’estrazione dei numeri dura per tutto il tempo necessario. Ottava ed ultima regola: se questa è la vostra prima sera al Redbavon’s Bingo Blogdovete combattere!

Avete da poco terminato di fracassare gusci, ciucciare prugne secche fino a ripulirne a lucido l’osso, sgranocchiare noccioline, pistacchi e arachidi? Ora vi snocciolo un pò di numeri dal bussolotto certificato dalle statistiche 2012 di WordPress.com:

4,329 films sono stati presentati al Film Festival di Cannes 2012. Questo blog ha ricevuto 14.000 viisite nel 2012. Se ogni visita fosse stata un film, questo blog sarebbe stato come 3 Film Festival.

Le visite del 2012 sono raddoppiate rispetto all’anno precedente, nel marzo 2011 si era festeggiato le 10.000 visite con tanto di rutilante (ributtante, secondo altri) vanesio e inutile sproloquio : il totalone, quindi, raggiunge e supera  le 30.000 visite. Numerino invero ridicolo, ma è una buona scusa tanto per scrivere senza meta, come mi viene. Avete mai fatto una passeggiata senza averne un motivo o destinazione? Ecco, ho reso l’idea.

Nel 2012, ci son stati 25 nuovi articoli, che hanno portato gli archivi totali del blog a 122 articoli. Mi sono dato da fare anche con le immagini: ne ho spiattellate sul blog ben 140. Che Pictures of You altrimenti sarebbe?

Legio XIII_titoloIl giorno più trafficato dell’anno è stato il 6 agosto con 168 pagine lette. Il post più popolare quel giorno è stato: Legio XIII.

Non è il record assoluto, perchè rimane imbattuto con 205 visite 30 luglio 2010 grazie ai lettori del post Cocco Loco 4 Fun Beach Dream Party for 4. Non c’è niente da fare, quando c’è casino, cibo e drink “a buffo” vale l’ottava regola del Fight Club: dovete combattere. Quasi quasi mi converto e trasformo il b(av)log a blog-gossip delle feste VIP e PIP(pe)…

Attrazioni nel 2012

Ecco gli articoli più letti nel 2012.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Premi di consolazione…ehm pardon! Premi della Critica.

ovvero dedicato a quei post che gli ha detto davvero sfiga poiché non si sono classificati tra le gloriose prime dieci posizioni, magari solo per la cosiddetta “incollatura”, una manciata di visite in più e ce l’avrebbero fatta. 

Premio “La Madre di tutte le sfighe”:

Citazione d’onore per quello sfigato di post che si è classificato “undicesimo” e quindi per pochissimo non è entrato nella classifica dei “belli e bravi” peraltro per una differenza di sole 3 visite in meno: Fluidodinamica di un sentimento.

Premio “La Madre (addolorata) di tutte le delusioni”:

Una delle mie creaturelle preferite e post su cui avrei scommesso dei soldi che sarebbe stato tra i primi 5 del 2012 (e li avrei quindi persi) è Bolero. Il respiro della vita.  Siete degli insensibbbbbbili…Criaturella mia cara, non te ne dispiacere, non ti meritano.

Premio “La Madre di tutte le sorprese (e conferme)”:

Una conferma anche di questo 2012! Conferma coriaceo e non molla, restando entro i primi 20 più letti del 2012, un post scritto nel lontano 2009:  Uai Uii?… …. ….Why Wii?…Perchè Wii? Si parla della console Nintendo Wii, rivelatasi un autentico miracolo, poiché nonostante caratteristiche tecniche decisamente inferiori alle concorrenti, Xbox 360 e PlayStation 3, le ha praticamente stracciate in termini di vendite. Il 2012 ha visto il suo pensionamento, il 30 novembre scorso è arrivato il nuovo Wii U.  Il 2012 per gli “irriducibili” sostenitori della Wii è stato prodigo di piccole perle: The Last StoryProject Zero 2: Wii EditionPandora’s TowerXenoblade ChroniclesBeat the Beat: Rhythm Paradise, Kirby’s Dream Collection: Special Edition.

Conferma lo spettacolare risultato di essere anche il secondo post più letto ab urbe condita. Sono soddisfazioni!

Come mi hanno trovato?

Semplice sfiga o se la sono proprio cercata?

Nel mare infido che è Internet i naufraghi sono approdati a questo lido alquanto prevedibilmente dal social network per antonomasia, facebook.com, dalla salvezza di tutte le nostre ignoranze (anche se poi rimangono per lo più tali) della pagina ricerca di Google e , alquanto inaspettatamente (visto che non vi sono iscritto), da twitter.com.

Molti lettori sono giunti a questi lidi facendo una ricerca per: donnie darko, camden towndoing the unstuck traduzioneguitar hero e il sogno picasso. Speriamo se ne siano andati soddisfatti di quello che hanno trovato…mah!

Da dove sono venuti?

Da 86 Paesi in totale!
La maggiore parte dei lettori sono naturalmente italiani. Stati Uniti d’America, Olanda e Gran Bretagna sono poco dietro come numero di visitatori.

Questo post, che dà i numeri e che compiace gli amanti delle statistiche e – naturalmente – chi scrive, giunge al termine nella speranza di non avere ammorbato troppo e, per i superstiti giunti a leggere queste ultime righe, sia non un commiato al 2012, ma un benvenuto all’anno che sarà, sia di pungolo alla vostra curiosità e vi spinga a leggere ancora e, magari, a partecipare con un commento. Da par mio, prometto che di “numeri” ne continuerò a dare per tutto il 2013.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.